Janniscuru e la barbarie: rubati i fari che il Comune aveva sistemato per l’illuminazione della porta

Print Friendly, PDF & Email

In questi giorni Enna sembra quasi affetta da una schizofrenica battaglia tra forze tendenti alla negatività e nuove maniere di vedere la vita sociale. Da un lato le nuove realizzazioni artistiche della manifestazione WOL al Pisciotto, la partecipazione della gente, l’impegno dei quartieri, la splendida riuscita della raccolta differenziata che sta facendo della nostra città il capoluogo di provincia siciliano con la più alta percentuale di raccolta e con percentuali invidiabili anche per tante città del centro-nord. Dall’altro la incapacità di accettare confronti sereni da parte di alcune frange abituate a visioni monolitiche e a modi comprendenti il discredito, l’offesa, gli attacchi personali e familiari. In questo clima è stata un’ulteriore ferita scoprire che qualcuno ha divelto i cavi e rubato i fari che il Comune aveva da pochissimo sistemato per la illuminazione della porta di Janniscuru. Impianto peraltro finanziato da Confartigianato, quindi da un pezzo di quella società civile che sta riscoprendo la voglia di vivere e condividere l’urbano. Legambiente si sente particolarmente colpita da questa vicenda per il sapore amaro che la stessa ha
verso l’impegno profuso dal circolo ed in particolare da alcuni suoi appassionatissimi soci che da
anni si sono intestati la progettualità “Janniscuru” tesa alla rinascita di una porzione della città stessa.
Il gravissimo gesto, oltre che rappresentare un reato perpetrato ai danni della cittadinanza, sembra
essere mirato proprio a chi, ad Enna, lavora per far sì che la città viva una nuova giovinezza. Siamo
quindi accanto l’amministrazione che, con le parole dell’Assessore Contino ha già dichiarato che il
“progetto Janniscuru” non si fermerà, che a luglio di farà nuovamente la festa. Legambiente ha
iniziato questo percorso, ne è fiera e non potrà certo fermarsi perché qualche balordo criminale ha
preferito il suo proprio, illecito vantaggio al vantaggio della comunità.

About Post Author

Related posts