Si è conclusa sabato 23 giugno 2018 l’ottava edizione della kermesse di architettura internazionale “Architects Meet in Selinunte”. La manifestazione, iniziata giovedì 21 giugno, ha visto la presenza di architetti, urbanisti, designer ed esperti che per tre giorni si sono confrontati dell’architettura, della valorizzazione dell’esistente, del paesaggio e dell’architettura per il turismo.
Nel corso degli anni si sono alternate figure del mondo della cultura e dell’architettura di primo piano a livello mondiale quali Odile Decq, Mario Cucinella (attuale curatore del Padiglione Italiano alla Biennale di Architettura di Venezia), Daniel Libeskind, Massiliano Fuksas e molti altri. Il tema dell’edizione 2018 è stata “Plays with identies – tutto è storia, tutto è contemporaneo” ed ha visto tra gli studi selezionati la presenza dello Studio Omphalos di Enna, rappresentato dall’architetto Andrea Caporali. Il progetto presentato dal professionista ennese è stato quello Shore di Milazzo, una struttura per l’intrattenimento di oltre 1.500 metri quadri, progettata e realizzata a cavallo tra il 2016 ed 2017. L’edificio, risalente alla prima metà del ‘900, è collocato sul lungomare di Milazzo, nei pressi del molo aliscafi per le Isole Eolie. Il progetto si è occupato della rimodulazione dello spazio al fine di convertirlo in un’attività commerciale legata alla ristorazione ed allo spettacolo. La sala centrale, inizialmente del tutto vuota, è stata dotata di due grandi soppalchi così da raddopiarne la capienza rendendo, al tempo stesso, lo spazio fluido e consentendo una visuale ottimale della zona destinata ai concerti jazz e di musica leggera da ogni parte del locale. Il progetto
farà parte anche di una mostra itinerante a Palermo, Napoli e Roma ed è stato esposto, presso il teatro Selinus di Castelvetrano, lo scorso 21 giugno dall’architetto Andrea Caporali che nel 2015 è stato segnalato per la Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana della Triennale di Milano per il progetto della Sala Ricevimenti Moon Flower. (MB)
Ndr: Nella Foto l’architetto Andrea Caporali dello studio Omphalos di Enna