E’ quasi alla fine il periodo di ricerca di alloggi per gli studenti nella nostra città, com’è andata quest’anno per i piccoli proprietari immobiliari ? Dai dati che l’Unione Piccoli Proprietari Immobiliari della Provincia di Enna ha rilevato , emerge un quadro poco confortante , infatti si registra una concorrenza molto accesa nell’offerta di alloggi. Certamente influisce molto l’immissione di un numero sempre crescente di alloggi, soprattutto da parte della grossa proprietà immobiliare che sta immettendo sul mercato molti nuovi edifici nei pressi dell’Università. Fatto che sta attraendo molti investitori dalle province limitrofe che stanno acquistando alloggi nella nostra Città , che hanno i costi più bassi della regione, la conseguenza è stata quella di un abbassamento dei canoni di locazione in tutte le zone. La novità è che in ottemperanza all’ultima convenzione nazionale art. 4 comma 1 della l. 431 /98, firmata in data 25 ottobre 2016 , che ha dato una svolta epocale all’applicazione della cedolare secca concordata , l’obbligo di una attestazione da parte di almeno uno delle organizzazioni firmatarie dell’accodo territoriale, senza la quale l’agevolazione non è fruibile.
Infatti come si ricorderà il vecchio accordo firmato nel 2014, è ormai alla scadenza naturale , le organizzazioni dei proprietari e quella degli inquilini , che da anni lavorano in ottimo rapporto di collaborazione , stanno preparando , cercando di coinvolgere anche l’amministrazione comunale ennese, ma anche le amministrazioni dei comuni della provincia , dato che la convenzione predetta consente anche a quello dei comuni della provincia che superano i diecimila abitanti , dando la possibilità ai propri cittadini di usufruire di alcuni dei bonus previsti .
Nonostante i prezzi medi applicati sono al di sotto dello stand previsti dalle valutazioni dell’Agenzia delle Entrate e nonostante l’ottima qualità delle case locate provviste di caratteristiche energetiche tra le migliori d’Italia , grazie al fatto che gli immobili sono per la maggior parte di recente costruzione , le sigle sindacali, SUNIA , SICET , UNIAT, per gli inquilini e l’UPPI per i proprietari , sono a lavoro per evitare aumenti eccessivi che possano rompere il mercato nell’interesse di salvaguardare le agevolazioni di cui è possibile usufruire .
L’Unione Piccoli Proprietari Immobiliari di Enna, può finalmente dire che è realtà viva e funzionante sul territorio, in continua crescita nel numero degli iscritti, nella tutela dei proprietari e della funzione sociale della provincia.
BILANCIO DI CHIUSURA DELLA RICERCA DI ALLOGGI PER GLI STUDENTI .
