Risposte concrete, tempi accettabili ed un dialogo sincero con l’Amministrazione. Questo auspica il Comitato di quartiere, con soluzioni e progetti nel breve e nel lungo periodo.
Partendo da lontano, in una segnalazione protocollata al Comune il 19 gennaio 2018, quasi un anno fa, il Comitato indicava all’Amministrazione la necessità di rendere funzionali le pensiline del Capolinea della Linea 5 di Via Apollo. Vista la stagione invernale ormai alle porte, sarebbe davvero importante riuscire ad intervenire sulle pensiline installandone due nelle altrettanto fermate bus e garantire ai tanti pendolari una giusta protezione dalle intemperie. L’ultima dichiarazione dell’Assessore Contino sembra far presagire che prima o poi toccherà anche a Pergusa un intervento in tal senso, così come già avvenuto in quasi tutte le altre fermate delle linee urbane, il Comitato resta fiducioso in tal senso.
Ma ci sono problemi più urgenti che andrebbero risolti in tempi brevi, in particolare l’occlusione parziale di alcune grate di scolo sul Viale dei Miti: le piogge dei prossimi mesi potrebbero certamente rivelarsi un problema viste le condizioni del tratto interessato dai lavori di rifacimento del manto stradale, che hanno lasciato in dono ai cittadini di Pergusa la possibilità di ritrovarsi facilmente in acquitrini improvvisati a causa della facile occlusione di quel che resta dei canali di scolo. Un intervento va effettuato in tempi brevi, non bastano in questo caso gli attestati di solidarietà generica da parte dell’Amministrazione.
Il botta e risposta inscenato dal pezzo de La Sicilia con l’Assessore Contino in occasione dell’ultimo comunicato rilasciato dal Comitato “Lakers Pergusa” ci auguriamo possa continuare, seguito magari dai fatti – cosa avvenuta per alcuni problemi segnalati in passato – e auspicando il concreto sforzo dell’amministrazione verso la risoluzione di problemi non banali. Pergusa merita certamente di entrare in valutazioni di carattere progettuale, a valere su fondi europei e regionali, per la valorizzazione delle sue qualità naturalistiche e paesaggistiche e a tal proposito il Comitato auspica un tavolo di confronto periodico con l’Amministrazione per la valutazione di idee, proposte ed opportunità contingenti.
Nella stessa lettera del 19 Gennaio 2018 citata in precedenza veniva richiesta l’istallazione di contenitori per la differenziata e annessi posaceneri nei luoghi più frequentati del Viale dei Miti. Il Comitato, da parte sua, continuerà a sostenere la vocazione naturalistica di Pergusa, promuovendo la differenziata e la salvaguardia dell’ambiente con altre “Giornate Verdi” come quelle organizzate nei mesi scorsi, giornate volontarie di cura del verde da vivere con la cittadinanza interessata.
Per chiudere una piccola nota sul Bilancio Partecipato. Anche per il 2019 abbiamo presentato la nostra idea.
Rifacimento Campo da calcio a 5 a Pergusa. Area tematica 5 – Sport.
Oggetto della proposta: ristrutturazione e valorizzazione del campetto da Calcio a 5 e dell’area verde limitrofa siti all’interno degli impianti sportivi delle piscine comunali a Pergusa.
L’intenzione del progetto è quella di educare i giovani allo sport e ad uno stile di vita salutare, restituendo all’intera comunità Ennese uno spazio attrezzato, funzionale e attraente dove sia possibile giocare liberamente a Calcio a 5. Invitiamo i cittadini a sostenere e votare la nostra proposta.
Soluzioni e programmazione per Pergusa Il Comitato di quartiere “Lakers Pergusa” chiede un tavolo di confronto permanente con l’amministrazione
