Il sindaco di Valguarnera Francesca Draià, nei giorni scorsi si è recata in visita al Parlamento Europeo di Bruxelles questa la sua dichiarazione: “È stata una bellissima e ricca esperienza visitare il Parlamento Europeo e avere l’opportunità di confrontarmi con funzionari e amministratori”, questa esperienza – continua Draià – mi ha permesso di comprendere concretamente il lavoro che la Commissione europea nonostante le costanti critiche giornalmente cerca di portare avanti”. Il Sindaco di Valguarnera sottolinea giustamente come spesso la Sicilia si senta lontana dal lavoro della Commissione ma soprattutto la sentiamo lontana dalle reali problematiche dei nostri territori, l’Unione Europea infatti spesso bisogna dire che non tutela i prodotti tipici Siciliani se pensiamo alle arance della piana di Catania, ai formaggi tipici dei nostri paesi e a quanto di più buono la nostra terra ci dona. Ma nel corso di questa esperienza – conclude Draià – ho capito che in un momento storico così travagliato e difficile come quello che stiamo vivendo non possiamo permetterci di allontanarci dall’Europa e dalle tante opportunità che ci vengono messe a disposizione”. Anche se bisogna aggiungere che allo stesso modo l’Europa deve imparare a rispettare le culture e le economie locali c he da sempre rappresentano le radici e quindi la storia di un territorio.
Mario Barbarino