Mancano ancora poche ore per festeggiare l’arrivo del 2019. Anche quest’anno in molte città Italiane sono previste da molte ma non da tutte le amministrazioni Comunali, multe elevatissime per chi acquista fuochi d’artificio non conformi alle norme in vigore nel nostro paese. Anche se è ancora molto diffusa la tradizione di sparare a Capodanno. Attenti però a quello che comprate, perché alcuni fuochi specie se illegali possono rivelarsi molto pericolosi per la salute di giovani e meno giovani. A Roma lo scorso anno il Tar del Lazio aveva annullato il divieto dei fuochi d’artificio emesso dall’amministrazione comunale mentre a Napoli il Sindaco ha ritenuto il divieto inutile ed ha scelto di affidarsi al buonsenso dei cittadini. Ma venendo ad Enna il Sindaco Maurizio Dipietro ha disposto con apposita ordinanza il divieto di utilizzo di fuochi d’artificio e spari di mortaretti non conformi al D.lgs n. 58/2010. Il provvedimento è stato inviato anche alla Questura di Enna, al Comando Provinciale dei Carabinieri e al Comando della Polizia Municipale per il controllo del territorio comunale. Tutti i prodotti pirotecnici autorizzati devono avere sulla confezione un’etichetta completa la stessa deve riportare: gli estremi ( Nr. protocollo e data ) del provvedimento del Ministero dell’Interno (per quelli non provvisti della marcatura CE) che ne autorizza il commercio; il nome del prodotto; la ditta produttrice il Paese di produzione e l’importatore, la categoria, le principali caratteristiche costruttive ( tra le quali il peso netto della massa attiva del prodotto esplodente) e una descrizione chiara e completa delle modalità d’uso, che devono essere seguite attentamente dall’utilizzatore. La Polizia di Stato anche quest’anno raccomanda di “porre la massima attenzione nell’uso di prodotti con effetto scoppiante ed ai razzi o proietti di qualsiasi specie. È dall’uso di questa tipologia di oggetti che, statisticamente, sono derivati gli incidenti di maggiore gravità. In particolare è severamente vietata qualsiasi manipolazione dei prodotti (svuotamento e ricarica, unire più pezzi insieme, innesco di sostanze infiammabili, ecc.), anche perché integra il reato di illecita fabbricazione di prodotti esplodenti”.

Non è consentito detenere presso la propria abitazione quantitativi superiori a 25 kg in peso lordo. Poiché per il normale consumatore è difficile consultare l’Allegato 1 al D.M. 9 agosto 2011 per effettuare la comparazione tra le categorie europee e le categorie nazionali, è consigliabile detenere presso la propria abitazione quantitativi di pirotecnici appartenenti alla “Cat 1” e “Cat. 2” sempre inferiori a kg 5 netti. Tra gli eventi presso la Galleria Civica l’associazione Spe “Spazio per Enna” organizza la “NOTTE DEGLI OSCAR” per festeggiare insieme il benvenuto al 2019. La Galleria Civica sarà adibita per l’ocasione al ballo, con delle aree privè.
Mario Barbarino
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.