Prende il via il progetto “ReStart!”, cofinanziato nell’ambito del bando “Terre
Colte”, da Fondazione con il Sud ed Enel Cuore Onlus. Il progetto vede come
capofila la Cooperativa Sociale Etnos di Caltanissetta e come partners la
Cooperativa Agricola Colli Erei, l’Università di Catania e la Fondazione Exodus di
Don Mazzi. Il progetto prevede il recupero di un fondo agricolo di 11 ettari con
annesso caseggiato, sito nel Comune di Centuripe (EN) e donato dalla Famiglia
Romano in seguito al triste lutto che l’ha colpita, che sarà utilizzato come
struttura di accoglienza e recupero per donne vittime di violenza e/o
tossicodipendenti attraverso la coltivazione dei fondi e l’allevamento. Il
progetto punta inoltre a rivitalizzare il territorio attraverso la costituzione della
rete degli “Eroi della Terra” volta alla promozione e commercializzazione delle
produzioni agricole di qualità. Questo eccezionale risultato per il territorio
nasce da un’intensa attività di co-progettazione avviata tra i partner ed ha il
suo elemento innovativo nella realizzazione di attività agricole legale
all’allevamento di asine da latte ed alla coltivazione della canapa industriale,
volte al reinserimento sociale delle donne ospitate all’interno della struttura. E’
stato previsto un ampio coinvolgimento di tutti gli attori del territorio fin dalle
prime fasi progettuali e proprio in quest’ottica è da segnalare sia l’impegno del
Sindaco di Centuripe nel seguire questo percorso di riqualificazione territoriale
che dell’Azienda Sanitaria Provinciale nelle persone del Commissario generale,
dott. Antonio Salina, e del dott. Stefano Dell’Aera, psichiatra e psicoterapeuta,
del Dipartimento di Salute Mentale – Ser.T. di Enna nell’ottica dell’ampliamento
e dell’integrazione dei servizi socio sanitari. La struttura, donata dalla famiglia
Romano, sarà dedicata alla memoria di Rosanna, una giovane donna vittima
dell’abuso di droghe. Il progetto prevede la partecipazione dell’Università di
Catania – Dipartimento di Psicologia, grazie al team guidato dalla Prof.ssa De
Caroli, essenziale per la validazione dei risultati scientifici dell’intervento.
Centuripe: creata casa di accoglienza per donne vittime di violenza
