La nuova finanziaria prevede la cedolare secca anche per gli esercizi commerciale , una nuova opportunità per la ripresa dei centri storici della nostra provincia?
Certamente è un modo per favorire la locazione di quelle botteghe ed esercizi commerciali che non superano i 600 metri quadri, la cedolare secca per esercizi commerciali prevede una tassazione fissa al 21% , anche se al momento ha parecchie limitazioni soprattutto per i tempi e le date di stipula dei contratti, infatti sarà attiva solo per i nuovi contratti di locazione che si stipuleranno a partire dal 2019 e per le sole tipologie delle unità immobiliari categoria C1, di fatto può essere un primo passo verso la detassazione della proprietà immobiliare che ancora grava in modo pesantissimo sui piccoli proprietari immobiliari.
L’Unione Piccoli Proprietari Immobiliari, continua nella sua lotta per i diritti dei suoi assistiti, offrendo la propria consulenza gratuita e opera di assistenza a tutti i proprietari.