La data del 1 dicembre 2017 sarà ricordata in quanto il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con il Decreto n°560, ha dato il via ad una grande rivoluzione nel mondo delle costruzioni. Questa rivoluzione, già iniziata da tempo in alcuni paesi d’Europa e del mondo, si chiama B.I.M. (Building Information Modelling) ed è stata introdotta dalla Comunità Europea nell’ultima direttiva Appalti. Un argomento così attuale sarà affrontato dal seminario che si terrà a Enna giorno 5 Aprile 2019 a partire dalle ore 15,00 presso la Galleria Civica Comunale in piazza Scelfo. Questo evento di caratura nazionale, organizzato dallo Studio Omphalos di Enna, da anni specializzato nella metodologia B.I.M., e dalla società Eureka Engineering, leader nazionale nell’ambito della formazione e dei servizi B.I.M., vedrà la partecipazione, per la prima volta in assoluto in Italia, di tutti gli attori coinvolti in questa rivoluzione digitale: la Pubblica Amministrazione, i Professionisti e le Imprese del mondo delle costruzioni. Il Comune di Enna, partner dell’evento, la Soprintendenza ai Beni Culturali, il Genio Civile, la Consulta Regionale degli Architetti P.P.C. insieme all’Ordine di Enna, l’Ordine degli Ingegneri, l’ANCE Sicilia ed Enna si confronteranno e dibatteranno sul tema a seguito di un approfondimento normativo e di alcune dimostrazioni pratiche effettuate dagli organizzatori e dalla società CadAcademy collegata in streaming da Milano. Elemento cardine della procedura BIM è la definizione di un ambiente di condivisione dei dati prodotti, raccolti e condivisi in base a criteri contrattuali, a principi giuridici sulla tutela della proprietà intellettuale, nonché tutelati da dispositivi di protezione della sicurezza in base al nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, tematica che verrà affrontata dallo Studio Aniso, storico partner dello Studio Omphalos. A tutti i partecipanti iscritti agli Ordini Professionali saranno riconosciuti CFP.
Evento BIM a Enna: l’Architetto Andrea Caporali sempre in prima linea nell’ambito della formazione e dei servizi.
