In particolare, nella giornata di Venerdì 19 Aprile, nell’ambito dell’implementazione dei
servizi di controllo del territorio predisposti per le festività pasquali disposti a Piazza Armerina
(EN) dal Sig. Questore di Enna, Dr. Antonino Pietro Romeo – gli uomini dell’ Ufficio Controllo del
Territorio del Commissariato di P.S. di Piazza Armerina hanno denunciato in stato di libertà C.G.,
classe ’71, originario e residente a Mirabella Imbaccari , per violazione dell’art. 4 L. 110/1975 e
sanzionato amministrativamente per violazione dell’art. 193 comma 2 CdS.
Fatti
Intorno alle ore 09.15 nel centro della città Armerina, gli operatori della Volante notavano
la presenza di una persona appiedata, la quale, con fare sospetto, si aggirava nei pressi dell’Ufficio
delle Poste Italiane. In considerazione del fatto che si trattava di personaggio non noto ai
poliziotti, quest’ultimi decidevano di procedere al controllo del soggetto.
Al momento dell’ identificazione, a carico dello stesso, risultavano numerosi pregiudizi di
Polizia per reati contro il patrimonio. Inoltre veniva appurato che la persona di cui sopra era
giunto a bordo di un’utilitaria, parcata nelle vicinanze, che risultava priva della assicurazione
obbligatoria.
Alla luce di quanto sopra esposto gli agenti procedevano a perquisizione del C .G ., e del
mezzo a questi in uso, rinvenendo all’interno dell’auto: un’accetta in ferro con manico in legno
della lunghezza di cm 60; un coltello con lama a punta della lunghezza complessiva di cm 26.
Gli oggetti trovati al C.G. e portati senza giustificato motivo al di fuori della propria
abitazione, venivano sequestrati penalmente, e l’uomo veniva pertanto denunciato alla Procura
della Repubblica presso il Tribunale di Enna per il reato di porto abusivo di armi o oggetti atti ad
offendere .
L’ autovettura invece veniva sottoposta a sequestro amministrativo per la mancanza della
copertura assicurativa, ai sensi dell’ art. 193 comma 2 CdS.
Piazza Armerina, nascondeva un’accetta e un coltello nell’abitacolo della propria autovettura. Denunciato in stato di libertà per porto abusivo di armi
