GRANDE SUCCESSO A PIETRAPERZIA PER LE MINIGUIDE DURANTE LA SETTIMANA SANTA

Print Friendly, PDF & Email

Terzo anno consecutivo per il progetto “Mini – Guida per la mia città”, un’iniziativa ormai da tempo inserita tra le varie attività culturali pietrine che si svolgono durante la Settimana Santa, la quale vede il coinvolgimento dei ragazzi della scuola secondaria di primo grado.   

A dare il via al seguente progetto, curato dagli Assessori Laura Corvo e Chiara Stuppia, sono stati: il comune di Pietraperzia, l’Archeoclub, l’associazione Amici della Biblioteca e l’Istituto Comprensivo Vincenzo Guarnaccia. Fondamentale è stata pure la collaborazione dei formatori Ilenia Di Perri, Rosanna Buttiglieri, Federica Spataro, facenti parte del’Associazione Amici della Biblioteca; Gianluca Miccichè e Salvatore Bonaffini, membri attivi dell’Archeoclub.

Il tutto si è svolto durante la Settimana Santa, esattamente da mercoledì a sabato mattina. Per l’occasione sono stati aperti al pubblico: la chiesa Madre, la chiesa Santa Maria di Gesù, la Caterva ed il Chiostro di Santa Maria. Tra i monumenti storici è stato pure messo a disposizione del pubblico il Castello Barresi, il venerdì ed il sabato mattina con possibilità di visita guidata.

Scopo del seguente progetto è stato quello promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e artistico pietrino specie ai turisti i quali, giunti per assistere alle tradizionali cerimonie della Settimana Santa, hanno avuto  anch’essi modo di prendere parte a questo arricchimento culturale.

La motivazione dell’evolversi del seguente progetto, è stata quella di educare i più piccoli al rispetto ed all’amore per il proprio territorio. Le giovani miniguide infatti, hanno potuto esprimere tutta la loro voglia di essere parte attiva, nonché promotori del patrimonio culturale  e artistico cittadino.

Inoltre, dato che Pietraperzia, insieme ad altre province e centri abitati della Sicilia, durante la Settimana Santa diviene uno dei punti di riferimento turistico, anche l’anno prossimo verrà sicuramente riproposto lo stesso progetto. Poiché, facendo riferimento ad una delle più celebri frasi di Hans Georg Gadamer: “La cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande.”

Giovanna Modesto

About Post Author

Related posts