Riportiamo di seguito la dichiarazione a mezzo stampa di Cinzia Amato: ” Tutte le volte che il sindaco deve giustificare una decisione politica imbarazzante da spiegare ai cittadini organizza un dibattito politico. Lo schema è sempre lo stesso, la patata bollente passa ai suoi “difensori d’ufficio” che, maldestramente, hanno tentato ancora una volta di difendere l’indifendibile con il solito “copia e incolla” dell’elenco delle pochissime cose realizzate.
Considerando che Dipietro amministra un Comune sano e con un bilancio in attivo, questo elenco poteva, anzi doveva, essere molto più lungo e realmente soddisfacente dell’interesse, della salute, dell’ambiente, del territorio e dello sviluppo della città, tematiche del tutto sconosciute a questa Amministrazione.
Invece, già all’indomani della sua elezione, ha preferito concentrarsi sulla campagna elettorale per le successive e ormai prossime amministrative, imbastendo accordi, relazioni e coalizioni con forze politiche molto lontane dalla propria, come dimostra quest’ultimo cosiddetto allargamento della Giunta, nel quale si ripropongono esattamente i soliti schemi da “vecchia politica”, altro che cambiamento e rottura con le vecchie logiche!
Di fronte alla salvaguardia della propria poltrona, non ha esitato a sacrificare nessuno, nemmeno i suoi consiglieri più fedeli.
Forse la città questa volta riuscirà a vedere il grande bluff di questo sindaco, che ha tradito gli elettori, disattendendo a tutte le promesse elettorali, in primis quel percorso civico che – come avrà certamente dimenticato – avevo dichiarato concluso già nel luglio del 2017, quando ostentava la prima tessera del Partito Democratico.
Tutto questo è quello che noi definiamo “malapolitica”, quella che allontana i cittadini dalle istituzioni e dall’interesse per la gestione della cosa pubblica e che noi continueremo ad osteggiare”.