TAVOLA ROTONDA A ROMA PER I SESSANT’ANNI DALL’USCITA DEL ROMANZO “IL GATTOPARDO” DI GIUSEPPE TOMASI DI LAMPEDUSA

Print Friendly, PDF & Email

Non è una ricorrenza come tante. Il romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, “ Il Gattopardo” , ha compiuto 60 anni. Nel panorama letterario italiano è il libro tra i più amati del Novecento, un vero capolavoro. Il romanzo non ebbe successo quando l’autore era in vita. In cerca di un editore (venne rifiutato da Mondadori), fu pubblicato postumo il 25 ottobre 1958 in 3000 copie che si esaurirono a dicembre. Altre due edizioni, edite sempre dalla Feltrinelli, si esaurirono in pochi mesi. Nei tre anni successivi vendette 400.000 copie e divenne il primo Best- Seller dal dopoguerra. Nel 1959 vinse il Premio Strega ed è stato uno delle pietre miliari della letteratura italiana. Per iniziativa della Società Dante Alighieri, Gioacchino Lanza Tomasi, figlio adottivo ed erede di Tomasi di Lampedusa, con Carine Vanni Calvello Mantegna di Gangi (proprietaria del palazzo Valguarnera), set del film “ll Gattopardo” di Luchino Visconti, con Andrea Riccardi (Presidente della Dante) ed altri letterati, parteciperanno alla tavola rotonda, nella sede romana della Società dantesca (palazzo Firenze), lunedì 27 maggio, per rendere omaggio al capolavoro. (Nella foto: la copertina del libro di una delle primissime edizioni de “Il Gattopardo”) Salvatore Presti

About Post Author

Related posts