Oggi, mercoledì 5 giugno alle ore 16, presso l’aula consiliare del Comune di Centuripe si terrà un consiglio comunale durante il quale, finalmente, saranno discussi due punti importanti per la comunità centuripina e non :
– Mozione NO Discarica
– Costituzione commisione d’inchiesta NO Discarica.
La discussione dei punti sopra citati è stata richiesta dal Comitato NO discarica, attraverso alcuni consiglieri comunali, il 1 aprile. Quasi due mesi di attesa per una questione importantissima che tiene in apprensione tutti abitanti dei comuni limitrofi alla vallata di Muglia.
Quello che si attende è che finalmente sia ufficializzato, da parte dell’amministrazione comunale, il diniego alla variante di destinazione d’uso richiesta da una società che ha in progetto la costruzione di una piattaforma per la lavorazione della spazzatura in contrada Muglia nel comune di Centuripe.
La richiesta di una presa di posizione da parte dell’amministrazione comunale è fortemente voluta soprattutto dai cittadini. Il 31 gennaio, infatti, si è conclusa una petizione popolare che è risultata essere un vero e proprio plebiscito con 2151 firme. Il testo della petizione, in sintesi, rivolto al Sindaco del Comune di Centuripe, ed al Presidente del Consiglio Comunale, chiedeva di dare corso a tutte le iniziative necessarie ad impedire la realizzazione, nel territorio di Comune, in contrada Muglia di un impianto per il trattamento e la valorizzazione di rifiuti e di sostenere mediante atti ufficiali, da inoltrare presso le autorità preposte (Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e Sovrintendenza BB.CC.AA, di Enna), la richiesta di apposizione di vincoli storico, archeologico, paesaggistico.
Oltre alla petizione è stata lanciato un manifesto nazionale che è stato firmato da 2500 persone oltre a importanti intellettuali e personalità della cultura italiana.
Da parte della Soprintendenza infine è già sopraggiunto il parere negativo alla richiesta di variazione al piano regolatore, inoltre, la vallata di Muglia e parte del territorio di Centuripe sono già stati inseriti nelle aree di tutela C del piano territoriale paesaggistico ed è in corso l’istruttoria per l’apposizione dei vincoli ambientali così come dichiarato dell’assessore Sebastiano Tusa poco prima della sua tragica scomparsa.
Tutti in pratica si sono espressi contro la costruzione della “ discarica” tranne l’amministrazione comunale di Centuripe e si spera che domani venga messa la parola fine a questo brutto capitolo della storia millenaria del paese.