“ A SCUOLA IN SICUREZZA ” Attività effettuata da Marzo a Giugno 2019 DALLA POLIZIA STRADALE DI ENNA

Print Friendly, PDF & Email

Nell’ambito dei controlli disposti ed effettuati sui pullman utilizzati per le “ gite scolastiche ”, in virtù anche del Protocollo d’intesa sottoscritto in data 27.02.2019 tra questa Sezione di Polizia Stradale e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Enna, mirato alla tutela degli alunni impegnati nei viaggi di istruzione, il Personale della Sezione Polizia Stradale di Enna , diretto dal Dirigente Dr. Giovanni Martino, programmava di dare vita ad un accurato e capillare controllo degli scuolabus operanti nell’intero territorio provinciale al fine di verificare le effettive condizioni di svolgimento della suddetta attività. Detta attività di controllo non si è limitata al controllo solo agli scuolabus, ma veniva esteso anche agli autobus in servizio di linea ed a noleggio con conducente utilizzati dagli studenti per raggiungere le scuole secondarie presenti nei centri urbani di maggiore rilievo, in maniera da​fotografare lo stato attuale dell’intera categoria di trasporto scolastico effettuato nella provincia di Enna. Tale attività di controllo, che ha visto coinvolti gran parte degli operatori della Sezione al quale è stato assegnato un settore specifico di attività informativa da svolgere, è stata estesa a tutti i Comuni della provincia di Enna. Tali servizi, iniziati a marzo 2019, hanno consentito di controllare un totale di n. 58 persone e n. 53 veicoli, contestazioni per un totale di n. 72 infrazioni con la conseguente decurtazione di 92 punti dalla patente di guida. I risultati hanno evidenziato come le infrazioni contestate in misura maggiore sono costituite dal mancato utilizzo – ove previsto – dei sistemi di ritenuta da parte dei conducenti e dei passeggeri e la mancanza o inefficienza dei dispositivi di equipaggiamento obbligatori: ( segnali mobili di pericolo, cinture di sicurezza, martelletti frangi vetro, cassette mediche, estintori, uscite di sicurezza, dispositivi di illuminazione, pneumatici, vetri e predellini). Da sempre la Polizia Stradale di Enna si è distinta nel controllo dei trasporti professionali di merci e di persone, con questi controlli si è aggiunto un tassello importante alle molteplici attività già svolte, sia in via ordinaria che straordinaria e si ritiene, altresì, che questo possa costituire un significativo messaggio di vicinanza nei confronti delle realtà locali della provincia, da parte della Polizia di Stato e di attenzione per l’intero settore del trasporto di persone in ambito provinciale, estremamente sensibile e delicato.

About Post Author

Related posts