E’ stato costituito il Centro Studi “Rocco Lombardo”per la diffusione della cultura e dell’arte a Enna e per mettere insieme risorse umane e intellettuali intorno ad un obiettivo di studio e ricerca. L’iniziativa è dell’Accademia Pergusea retta da Nino Gagliano, il quale ha rappresentato “la volontà di porsi in una visuale di servizio verso la città di Enna che consenta di leggere il nostro territorio anche e soprattutto attraverso la storia millenaria e le tradizioni che sono un fuoco che va mantenuto vivo e custodito. Abbiamo voluto intestarlo a Rocco Lombardo, emerito cittadino e cultore di storia patria, che ci ha lasciato un immenso patrimonio culturale, frutto di capillari ricerche storiche, archivistiche e bibliografiche. Vuole essere anche un doveroso omaggio all’uomo che si speso per la cultura a trecentosessanta gradi”. L’Accademia si propone di organizzare seminari, convegni, incontri, conferenze, per approfondire i valori delle tradizioni e tramandarle alle generazioni future. Il Centro Studi può attribuire riconoscimenti, anche con erogazioni di premi, ad opere di carattere letterario, artistico, scientifico, tesi di laurea rivolti alla riscoperta di valori che formano il patrimonio etico, culturale, artistico, religioso della città e promuovere una collaborazione attiva tra Comitati, Enti e Associazioni che operano nel territorio. “Il Centro Studi – ha ancora affermato Nino Gagliano – vuole riproporre un’idea di cultura non astratta, ma intimamente legata alla promozione umana. Una cultura che è servizio, distinzione, ricchezza in chiave sociale, tutti valori fissati nella identità costitutiva del Centro Studi”.
Salvatore Presti