Maria SS di Valverde: giorno 25 Agosto solenne processione per le vie della cittá

Sono Iniziati questa mattina i Festeggiamenti in Onore di Maria SS di Valverde con il Pellegrinaggio dal Duomo al Santuario di Valverde in Enna. Anche quest’anno i confrati e il Rettore Mario Cascio hanno dato il massimo per organizzare una festa degna di questo nome. Ad essere coinvolti, anche residenti e attività commerciali. Arricchita anche l’illuminazione artistica in tutto il quartiere che senza dubbio rappresenterá una ragione in piú per vivere questo antico quartiere, nel cuore di una cittá che merita di riscoprire se stessa.  Ecco cos’è Valverde, come ama definirla un confrate molto devoto: “scrigno delle antiche tradizioni e radici cittadine, è amore e devozione alla Madonna”. La settimana precedente l’ultima domenica di agosto il simulacro ligneo della Vergine Maria, viene svelato ed esposto. La statua lignea policroma, fù scolpita nel 1646 da l’ennese Giovanni Gallina. La statua della Madonna è ornata di argento e corona, coperta da un prezioso mantello confezionato nel 1855 dalle devote del quartiere Fundrò, che su un lucente tessuto di seta. Ricordiamo inoltre che Maria SS. di Valverde è stata patrona del popolo ennese fino al 1412 e si collega direttamente alla nascita del cristianesimo ad Enna. Fino al 300 d.C. infatti in quest’area vi era uno dei templi dedicati a Cerere tra i più importanti della Sicilia. Ancora oggi restano intatte le tradizioni come “A cugliuta” al fine di finanziare la festa con offerte libere dei fedeli.

Mario Barbarino

Foto gentilmente concessa dalla Confraternita di Valverde