Dalla tarda mattinata di ieri mercoledí 7 agosto il Comune di Valguarnera è rimasto avvolto dai fumi delle fiamme che si sono propagate nella vallata antistante tra il lago di Pergusa e la zona di Grottacalda. Ad essere intervenute diverse squadre antincendio della Regione Siciliana e due elicotteri, anche se a poco è servito a causa del forte vento. Le fiamme nelle ore successive si sono propagate in direzione sud-est per tutta la giornata e la notte fino alle prime ore di giovedí 8 agosto in cui hanno raggiunto contrada Galizzi.
A seguito dei vari incendi di questi giorni il Presidente Musumeci ha dichiarato: “Spendiamo 180 milioni di euro per le aree boschive, per ottenere scarsi risultati. Abbiamo predisposto un disegno di legge, che dovrà essere perfezionato, il cui obiettivo è rivedere da cima a fondo la cura e la gestione delle aree boschive”.
Di parere opposto Antonio Malaguarnera Segretario Provinciale FLAI -CGIL ENNA che difende la categoria dei forestali: ” nonostante il massimo impegno del Direttore dell’ispettorato ripartimentale delle foreste di Enna,Dott. Nasello e dei suoi collaboratori,nella organizzazione della campagna antincendio,le difficoltà e i problemi non risolti da parte dal governo regionale e dagli uffici preposti hanno creato serie difficoltà nella organizzazione e nella gestione del servizio”. Secondo Malaguarnera mancavano le autorizzazioni per la manutenzione dei mezzi indispensabili per svolgere il normale servizio e la fornitura dei dispositivi di sicurezza in dotazione ai lavoratori”.
Senza dubbio la campagna antincendio necessità di una programmazione maggiore che sia capace di gestire diversamente un settore cosí delicato.
Per Malaguarnera “Musumeci deve mantenere gli impegni che ha assunto in campagna elettorale con i lavoratori forestali che lo hanno votano nella speranza di una riforma del settore”.
Ultima ora: sembra che le fiamme in alcuni punti abbiano ripreso nuovamente ad ardere con necessario impiego di ulteriori mezzi antincendio.
Mario Barbarino
Nella foto l’incendio ancora attivo nelle prime ore del mattino.