“La donna un Libro d’Arte” Mostra Personale di Mario Termini al Castello di Mussomeli.

Così vittorio Ugo Vicari dice: La produzione artistica di Mario Termini è primariamente scultorea. In questa sede sono presentate le opere che egli ha prodotto negli ultimi cinque anni, la qual cosa le rende omogenee per lingua, materia e tecnica. Non siate indotti a pensare per questo che si tratti di un nucleo modulare e ripetuto; per molteplici ragioni esso è invece vario, vibratile, in continua evoluzione. Un’evoluzione che non è soltanto tecnica e stilistica, ma riflesso tormentato del periodo di vita forse più difficile per l’autore. Questo quinquennio ha dunque il valore di un’opera prometeica. Con La performance teatrale ”Frida imperfetta bellezza” di Elisa Di Dio (Attrice) e le musiche di Stefano Termini (violino) e Giuseppe Noto (Pianoforte). Per Elisa Di Dio :Frida  ha trascorso  la vita a guardarsi allo specchio e a dipingere quello che vedeva: un volto d’erba e di pietra, mutevole e immobile come un paesaggio, trafitto e fissato da uno sguardo frontale, sfacciato, totalmente impudico; un corpo che le infermità e gli infortuni del cuore hanno, alla lettera, mandato  in frantumi; una sofferenza psichica fattasi a poco a poco familiare come una casa abitata da sempre.

Ma vorremmo concludere con una breve citazione proprio di FRIDA KAHLO: “Ero solita pensare di essere la persona più strana del mondo, ma poi ho pensato, ci sono così  tante persone nel mondo, ci dev’essere qualcuna proprio  come me, che si sente bizzarra e difettosa nello stesso modo in cui mi sento io. Vorrei immaginare che lei debba essere lì fuori, e che anche lei stia pensando a me. Beh, spero che, se tu sei lì fuori, e dovessi leggere ciò, tu sappia che sì, è vero, sono qui e sono strana proprio come te”                                                                                         

Ospiti d’onore Antonio Presti e Lorenzo Reina