Avvicendamento in Prefettura. Trentacoste, Giarrizzo e Pagana (M5S): Auguriamo buon lavoro al nuovo Prefetto di Enna Matilde Pirrera.

“Auguriamo buon lavoro al nuovo Prefetto Matilde Pirrera, neo nominata con delibera del Consiglio dei Ministri alla guida della Prefettura di Enna, che subentra al Prefetto Giusi Scaduto che, invece, andrà a Siracusa. Alla dottoressa Scaduto vanno i nostri migliori auguri per la nuova nomina. Nei pochi mesi in cui è stata ad Enna, abbiamo instaurato un ottimo rapporto e condiviso…

Read More

A Enna si condivide la gioia per l’insperato ritrovamento in discrete condizioni di salute di Sauro Giuseppe dopo 5 instancabili giorni di ricerche

Sta bene Sauro Giuseppe, scomparso domenica scorsa, 3 novembre, data in cui è stato prontamente attivato in Prefettura il piano provinciale speditivo di coordinamento delle ricerche. Nella mattinata del 07 novembre 2019, dopo 5 giorni senza mangiare né bere, è stato ritrovato nelle vicinanze del Crocifisso al bivio Kamut di Enna e si trova attualmente ricoverato in ospedale per i…

Read More

SICILIA, ANAS: LIMITAZIONI ALLO SVINCOLO DI CATENANUOVA DELL’AUTOSTRADA A19.

A partire da venerdì 8 novembre, nell’ambito del piano di manutenzione straordinaria da 850 milioni di euro previsto lungo tutta l’autostrada A19 “Palermo-Catania”, sarà necessario chiudere le rampe dello svincolo di Catenanuova, in fascia oraria compresa tra le ore 7:00 e le ore 18:00, secondo il seguente calendario: Venerdì 8 novembre sarà chiusa la rampa di uscita per i veicoli…

Read More

No alla discarica di Centuripe. Protesta del M5S all’Ars

La deputata Elena Pagana: “Musumeci si opponga a questo tentativo di scempio ambientale. L’area della Muglia venga sottoposta a vincolo archeologico e paesaggistico”.  “Il territorio ennese non è una discarica e non può esserlo certamente Centuripe. L’area individuata dall’azienda privata Oikos come idonea per edificare una discarica, non può e non deve reggere l’impatto ambientale di ospitare un impianto di…

Read More

RISALE AL 1783 LA FONDAZIONE DELLA CITTA’ DI VILLAROSA AD OPERA DEL DUCA PLACIDO NOTARBARTOLO di Salvatore Presti

Tra la fine del Seicento e gli inizi del Settecento Enna si oppose decisamente alla nobile famiglia Notarbartolo (che non faceva parte dell’oligarchia cittadina) per il suo progetto d’insediamento, nel territorio ennese, di una nuova città feudale. Fu infatti a Francesco Notarbartolo, palermitano, capostipite dei Duca di Villarosa che venne negata la “licentia populandi”. Inoltre la potente famiglia, nel 1694,…

Read More