Festa di San Martino presso la Scuola dell’Infanzia Paritaria Sacro Cuore di Pietraperzia

Print Friendly, PDF & Email

L’11 novembre si celebra la festa di San Martino a ricordarcelo i bambini della Scuola dell’Infanzia Paritaria Sacro Cuore di Pietraperzia che, con l’aiuto delle loro insegnanti, Antonella Spagnuolo per la scuola dell’infanzia e Lucia Rindone della sezione primavera e delle rappresentanti di classe Sara Napoli e Graziella Di Candia in collaborazione con le suore ancelle dell’omonimo Istituto, la cui direttrice è suor Vittoria Spampinato, hanno realizzato una simpatica ed interessante rappresentazione teatrale dal titolo: “L’estate di San Martino”.

Tale rappresentazione ha avuto inizio con un canto dedicato a San Martino al quale ha fatto seguito la recitazione di alcune poesie riguardanti la tematica dell’autunno e della vendemmia. Inoltre, alcuni bambini hanno eseguito un balletto inerente la vendemmia. A conclusione dello spettacolo i giovani attori hanno messo in scena la pigiatura dell’uva, come veniva svolta anticamente.

Ai bambini è stata poi distribuita la muffuletta, dolce tipico della festa di San Martino ed è stata pure consegnata una lanterna, da loro stessi realizzata, che rappresenta la luce in riferimento al miracolo operato da San Martino.

I protagonisti della recita sono stati: Tommaso Viola nel ruolo di presentatore, Tommaso Americo come narratore, Salvatore Sollima nelle vesti di San Martino, Flavio Puzzo che ha interpretato il ruolo di mendicante. A recitare le poesie: Salvatore Cutaia, Giovanni Trubia e Tommaso Viola. Mentre Alessia Cumbo ha preso parte all’ambientazione della raccolta dell’uva.
Tra bambini che si sono esibiti nel balletto dedicato alla vendemmia: Rita Vasapolli, Giovanni Trubia, Serena Danisi.
A pigiare l’uva: Giuseppe Giusto e Federico Di Calogero.
Hanno preso parte a tale recita pure: Ginevra Augello, Michele Siciliano, Damiano Ferrigno, Luigi Milano, Kevin Ippolito, Giulia Dell’Aira, Elyson Romano, Merily Ferrigno, Gabriel Terranova, Giulio Di Gloria, Bryan Amico, Edoardo Viola.

Giovanna Modesto

About Post Author

Related posts