PERMAFEST – Natura in Festa 22, 23, 24 Novembre 2019 h 9,00 – 16,30 Ingresso libero

Print Friendly, PDF & Email

Saranno tre giornate organizzate dalla Rete di Permacultura Sicilia dedicate alla progettazione, alla piantumazione degli alberi, alla condivisione di saperi, di esperienze, di buona musica e baratto.
È un’occasione per compiere dei fatti concreti in questo momento di presa di consapevolezza globale sull’emergenza ambientale, per conoscere meglio la Permacultura e collaborare ad un laboratorio di progettazione partecipata esteso ad un pubblico vasto ed eterogeneo.

Programma:
venerdì 22:
accoglienza e conoscenza dei partecipanti e del luogo
(pranzo a sacco)

sabato 23:
-9,00 – 12,30:
Introduzione alla Permacultura:
Principi e metodi di progettazione
Passeggiata “osservativa” coadiuvata da persone del luogo

-13,30 – 16,30:
Progettazione partecipata:
1) Riepilogo dei dati essenziali dell’area
2) Costruzione della vision dell’area
3) Progettazione della piantumazione

-In serata: musica dal vivo con l’Orchestra Regionale Permacultura Sicilia e jam session

domenica 24:
dalle 9:00
Piantumazione degli alberi e festa!

DOVE:
Area ex Vivaio Canalicchio – Piazza Armerina (EN)
https://maps.app.goo.gl/wgfdbGBkxgS5SoqG9

È possibile campeggiare sul luogo o dormire in strutture vicine (per informazioni scrivete a gisellaesposito@gmail.com).

COSA PORTARE:

Alberelli (consultare l’elenco), guanti, zappa, piccone, pala, cibo da condividere per il venerdì, strumenti musicali, oggetti come vestiti o scarpe ancora in buone condizioni, libri, elettrodomestici, giocattoli e tutti quegli oggetti in disuso nelle vostre case ma che potrebbero essere ancora una risorsa per gli altri.

Ecco un elenco indicativo delle varietà di alberi da piantumare:
(se ne possono utilizzare altre tenendo presente che le temperature minime durante l’inverno possono arrivare a -5° C)

Acero
Alaterno
Albero di Giuda
Alloro
Bagolaro
Biancospino
Castagno
Cipresso sempre verde c. arizzonica, c. argentato
Corbezzolo
Frassino
Gelso bianco
Giuggiolo
Leccio
Lentisco
Maggiociondolo
Melograno
Melo selvatico
Nespolo d’inverno
Noce
Pero selvatico
Roverella

Qui il form da compilare per facilitare la progettazione della messa a dimora:

https://forms.gle/3AuZSjCwmZTZfjcPA

Per ulteriori informazioni scrivete a permafest2019@gmail.com

About Post Author

Related posts