Ricordato Rocco Lombardo in occasione della presentazione all’Hennaion del libro “sant’Elia il Giovane” curato da Diego Ciccarelli e Patrizia Spallino

È stato presentato nei giorni scorsi, negli spazi della Biblioteca degli autori ennesi, Hennaion, il libro “Elia il Giovane”, riguardante gli atti del Convegno di Studi sulla vita e l’opera del Santo ennese, tenutosi a Sala Cerere nel mese di settembre di due anni fa. Nel corso della serata è stato ricordato Rocco Lombardo che fu tra i promotori dell’iniziativa. Molti degli intervenuti hanno voluto spendere, con ricordi personali e testimonianze, sentite e appassionate parole nei riguardi di Lombardo, che fu insignito della cittadinanza onoraria ed anche del “Premio Euno 2016”, e che – a dire di molti suoi estimatori – “si è speso tanto per la città, facendo riscoprire pagine di storia patria sepolte negli archivi, dandone contezza con documenti bibliografici di primaria importanza”. La motivazione dell’ “Euno” lo definì semplice, modesto, disponibile, appassionato ricercatore, autore di testi teatrali e musicali, amante dell’arte figurativa, della scrittura e saggista. Tra i vari interventi, nell’incontro del 22 Novembre scorso all’Hennaion, si cita quello di Pietro Colletta, neo presidente del Comitato della “Dante” di Enna, e quello di Diego Ciccarelli che si sono soffermati su ricordi personali amicali con il Nostro. Al coro che ha esaltato Rocco Lombardo per i meriti acquisiti in quasi quarant’anni di ricerche, si è associata Cettina Rosso, presidente della Casa d’Europa, molto vicina allo studioso, sempre prodigo d’idee e suggerimenti dati con la sua consueta generosità e competenza e da lei definito “un uomo curioso, d’impegno civico e di grandi interessi culturali”. Per ultimo anche il sindaco Maurizio Dipietro, condividendo il pensiero degli intervenuti, ha concluso dicendo che questa Amministrazione Comunale ha in animo di attivarsi con appropriate iniziative a favore di colui che ha servito e amato Enna, sua città d’adozione. 

(nella foto: il parterre di chi ha presenziato. Da sinistra, Paola Rubino, Diego Ciccarelli, Cettina Rosso, Maurizio Dipietro, Mauro Mormino, Patrizia Spallino e Pietro Colletta)

 Salvatore Presti