ottava edizione del Concorso regionale “Morgantinon”

Presentato giovedì 16 gennaio il programma delle attività 2020 per la valorizzazione del patrimonio olivicolo mediterraneo ed alla qualificazione degli oli e.v.o. siciliani. Focus centrale della programmazione l’ottava edizione del Concorso regionale “Morgantinon” degli oli e.v.o. siciliani organizzato dall’E.S.A., Ente Sviluppo Agricolo, Sopat di Valguarnera con la collaborazione del Libero Consorzio Comunale di Enna.  Alla presentazione degli eventi 2020 erano…

Read More

A19, Ancora nessun percorso alternativo per i Lavori di rifacimento dello svincolo di Enna.

“Siamo fortemente preoccupati per lo sviluppo e la sopravvivenza del sistema economico di Enna. La chiusura dello svincolo di Enna sull’autostrada A19 (Palermo-Catania), rischia di dare il colpo di grazia ad una città che da anni soffre”. A parlare è il segretario provinciale di Confartigianato Enna, Angela Maccarrone, che interviene sulla decisione di chiudere lo svincolo della A 19 chiuso…

Read More

CELEBRATA IL 17 GENNAIO LA GIORNATA MONDIALE DELLA PIZZA, PATRIMONIO CULTURALE UNESCO DELL’UMANITA’

E’ stata celebrata il 17 gennaio la giornata mondiale della ‘Pizza’, istituita nel 2017, anno nel quale l’arte tradizionale del pizzaiolo napoletano è stata riconosciuta dall’Unesco come parte del patrimonio culturale dell’umanità. In calendario si festeggia anche Sant’Antonio Abate, protettore dei pizzaioli, dei panettieri e dei pompieri.  Secondo Il dizionario enciclopedico Treccani, la parola ‘Pizza’ ha origini germaniche, dal significato…

Read More

Crolla palazzina: controlli tra le macerie con i cani alla ricerca di eventuali dispersi.

Una parte di una palazzina è crollata la notte scorsa nella zona tra via Castromarino e via del Plebiscito a Catania. Sul posto erano già al lavoro i vigili del fuoco che erano stati allertati da un residente. In particolare è andato distrutto un appartamento che, ha riferito il proprietario alla polizia, non era abitato da circa un anno.    Per…

Read More

Ex RMI: Solfato e Amato”l’Amministrazione poteva fare molto di più!”

“Piuttosto che bloccare l’iter a causa dell’ennesimo ritardo da parte della Regione Siciliana nel trasferimento dei fondi per i cantieri di servizio, l’Amministrazione avrebbe comunque potuto provvedere al rinnovo della polizza assicurativa ed evitare che il mese di gennaio andasse perso”. I portavoce del M5S in Consiglio comunale, Cinzia Amato e Davide Solfato, intervengono così sull’annoso tema dei lavoratori dell’ex…

Read More