Il Rotary dona mascherine al Reparto Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale Umberto I

Il Rotary E-Club Distretto 2110 ha voluto fare sentire la propria vicinanza a chi giornalmente impegnato
in prima linea in questa difficile battaglia. Con una fornitura di maschere FFP2 con valvola destinate agli
operatori sanitari, ha ringraziato per il loro operato il Reparto Anestesia e Rianimazione del Centro COVID

  • Ospedale Umberto I di Enna. Nel Club ognuno è impegnato in prima persona, ognuno secondo le
    proprie possibilità e capacità e si agisce su vari e differenziati piani.
    In questa emergenza, l’E-club Distretto 2110, ha avuto assegnati dei Fondi Distrettuali e del Disaster Grant
    per il COVID 19, la cui donazione proviene dalla “Fondazione Rotary e Distretto 2110 Sicilia e Malta del
    Rotary International con la collaborazione del Rotary E-Club Distretto 2110, destinando la propria parte
    di risorse per l’Ospedale Giovanni Paolo II di Sciacca e Ribera ove in prima linea opera un Socio nominato
    Commissario ad acta per l’emergenza.
    Nelle attività in programmazione, grazie alla professionalità di una Socia farmacista, ci si sta approntando
    alla produzione di circa 60 litri di disinfettante per mani (ricetta ufficiale Organizzazione Mondiale Sanità)
    realizzato in apposito laboratorio galenico da recapitare a case famiglia, istituti religiosi e operatori
    sanitari del territorio ennese: un’operazione a costo ridotto che sarà sempre di grande attualità e
    necessità.
    Infine, assume significato di elevata nobiltà d’animo, il gesto di un Socio, (“ottavino” ufficiale della
    Frankfurther Orchestra) che ha iniziato, unitamente ad una collega, un particolare progetto: su richiesta o
    dedica si può far recapitare, a domicilio ai propri cari, anziani abbonati o appassionati, impossibilitati a
    muoversi causa malattia o impedimenti, una telefonata o un video regalando l’esecuzione personale di
    pochi minuti di una sonata o opera a loro cara. Il video di una di questa esibizioni è diventato il messaggio
    di auguri che il Club ha inviato per la Pasqua. Sono piccoli gesti in aggiunta a quelli che già ognuno dei
    Soci compie, impegnato nella propria professione nel venire incontro alle particolari necessità del
    momento, che rafforzano il principio del “servire al di sopra di ogni interesse personale”.