Nel corso delle consultazioni amministrative del 4 e 5 ottobre 2020, Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Nicosia impiegati in servizio di vigilanza ai seggi elettorali, sono intervenuti a seguito di una segnalazione di irregolarità ravvisata dal Presidente della sezione n. 10 della Scuola Elementare sita a Nicosia in largo San Vincenzo n. 3. Nella tarda…
Read MoreGiorno: 7 Ottobre 2020
CENTURIPE, DUE MILIONI E MEZZO PER LA SP 41FALCONE.
“Abbiamo formalizzato il decreto da ben due milioni e 500mila euro per finanziare il ripristino della strada provinciale 41fra Centuripe e la Stazione Mandarano, in provincia di Enna. Una delle tante strade periferiche che da anni versano in stato di abbandono a causa della riforma incompiuta delle ex Province, con grave pregiudizio per i cittadini che ne fruiscono per raggiungere…
Read MoreSUPERBONUS. GIARRIZZO: PUBBLICATI DECRETI, UNA RIVOLUZIONE PER IL NOSTRO PAESE
“Sono state pubblicati ieri sera in Gazzetta Ufficiale i decreti riguardanti il Superbonus e il Sismabonus al 110%, introdotti dal decreto Rilancio. Adesso gli incentivi sono pienamente operativi”. A darne notizia è il vicepresidente della commissione Attività produttive alla Camera Andrea Giarrizzo che parla di: “una vera e propria rivoluzione per quanto concerne la messa in sicurezza delle abitazioni, una…
Read MoreNuovamente attivo dall’1 ottobre 2020 l’ambulatorio della Medicina Sportiva all’interno del Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Enna
La nuova sede è al primo piano dell’ex Ospedale Umberto I di Enna in via Messina, nella parte alta del capoluogo ennese. La responsabile del Servizio, dott.ssa Vincenza Di Cataldo, sottolinea il ruolo della Medicina dello Sport sul territorio, volto alla promozione degli stili di vita salutari e dell’attività motoria in tutte le fasce della popolazione. Presso l’ambulatorio della Medicina…
Read MoreENNA, LA CHIESA DI SAN FRANCESCO D’ASSISI
La chiesa di san Francesco d’Assise si erge maestosa in pieno centro della città. Si affaccia nell’omonima piazza in bel campanile quadrangolare e all’altra estremità si può ammirare anche l’antica torre ottagonale difensiva del Palazzo degli Uberti, per metà inglobata nella chiesa che funge di abside. UN PO’ di STORIA Dopo la morte di Federico III d’Aragona, presero il sopravvento…
Read More