Su più di undicimila casi individuati a livello regionale, oltre il dieci per cento di questi afferiscono all’Irccs Oasi di Troina. “In occasione della Giornata mondiale delle malattie rare che si celebra oggi – dice il Dr. Corrado Romano, responsabile di uno dei centri delle malattie rare dell’Istituto – vogliamo ribadire il nostro impegno su un tema molto importante e…
Read MoreGiorno: 28 Febbraio 2021
ENNA – QUEST’ANNO RICADE IL TRENTENNALE DELLA MORTE DELL’ONOREVOLE GIUSEPPE D’ANGELO di Salvatore Presti
Ricade quest’anno il trentennale della morte di Giuseppe D’angelo, che fu sindaco di Calascibetta, sua città natale. Uomo politico sin dal dopoguerra, abbracciò gli ideali del partito della Democrazia Cristiana, erede del Partito Popolare di Luigi Sturzo. Professore di filosofia, vicino alle gerarchie ecclesiastiche ennesi, ufficiale di fanteria durante la seconda guerra mondiale, divenne nel 1944 uomo di riferimento dei…
Read MorePiano Triennale delle Opere Pubbliche. Disponibili per il 2021 circa 73 milioni di euro
Lo schema del Piano triennale delle Opere pubbliche adottato dal Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Enna, Girolamo Di Fazio con i poteri della Giunta, e inviato ai Sindaci del territorio, prima dell’approvazione definitiva, segna un vero e proprio cambio di rotta. Si tratta di una programmazione a tutto campo che prevede investimenti per 184 milioni di euro da…
Read MoreNicosia: rinvenimento di un cadavere
La Polizia di Stato – Squadra Mobile e Commissariato P.S. di Nicosia – coordinata dal Pubblico Ministero dott. Interlandi della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Enna diretta dal Procuratore Dott. Palmeri Massimo, sta indagando sull’omicidio di un allevatore di Nicosia di anni 56. Nella mattinata di giorno 24 febbraio gli uomini della Polizia di Stato sono intervenuti in…
Read MoreE’ di ieri la notizia dell’approvazione dei progetti presentati dai Comuni a valere sulle risorse messe a disposizione dalla legge di bilancio 2019.
“Purtroppo ancora una volta dobbiamo registrare l’assenza di progetti da parte dei Comuni dell’ennese. E’ incredibile per non dire allucinante. Ben 1 miliardo e 900 milioni di progetti e nessuno dei Comuni della provincia di Enna, ci sono progetti in tutte le province siciliane, tranne la nostra, dimenticata da noi stessi, dai nostri amministratori e soprattutto da una tecno-burocrazia comunale…
Read MoreSottoscritta una convenzione per potenziare la sicurezza nei lavori appaltati dalla Soprintendenza BBCC di Enna
Stipulata dal Soprintendente – Arch Nicola Francesco Neri e dal Presidente della cassa edile e CPT di Enna – Geom. Mario Saddemi un accordo che consente alla Soprintendenza di avvalersi del CPT per tutte le problematiche relative alla sicurezza nei cantieri appaltati.La convenzione, in forza della LR 20/2007, consentirà di assistere lavoratori e imprese nei cantieri della Soprintendenza per favorire…
Read MorePanoramica, è calato il silenzio
Cala il sipario sulla Sp 28, la meglio conosciutissima Panoramica? Il blocco alla ricostruzione di fine fine novembre 2020 e il silenzio che aleggia attorno all’opera farebbe pensare di si. Il lavoro portato avanti dall’Ufficio tecnico dell’ex Provincia lascia invece aperta una porta. Di notizie ufficiali neanche l’ombra, a circolare sono le indiscrezioni. L’unica certezza riguarda lo stop ai lavori…
Read MoreNiente programmazione in provincia. L’Ance accusa “Nessun progetto presentato dai Comuni contro il dissesto idrogeologico”.
Rispetto un plafond-finanziamenti di quasi 2 miliardi di euro neppure uno spicciolo in provincia Le posizioni di fine classifica sono da tempo le residenze abituali del territorio Ennese. Desertificazione, emigrazione, povertà, disoccupazione, in una parola mancanze di prospettive appartengono al territorio provinciale. Non si contano più le parole buttate al vento in decine e decine di anni che hanno arricchito…
Read MoreNon tutto il personale della scuola può accedere alla prenotazione del vaccino Covid-19.
Da due giorni il personale della scuola al di sotto dei 55 anni ha la possibilità di prenotare la somministrazione del vaccino attraverso la piattaforma informatica; la stessa possibilità però non è consentita al personale in servizio che abbia un’età superiore ai 55 anni. Assistiamo così al paradosso che la fascia di età considerata più a rischio non possa vaccinarsi…
Read MoreEnna, da lunedì strisce blu a pagamento e navette gratis
L’assessore Ferrari: “La congestione dei parcheggi aggrava il rischio contagi” “ Lunedì uno marzo 2021 saranno ripristinate tutte le aree di parcheggio a pagamento, strisce blu, e bianche, in tutto il territorio cittadino. È stato altresì prorogato l’affidamento del servizio di navetta che serve il parcheggio Pisciotto.” Fin qui la nota stampa del Comune che in pratica annuncia da lunedì…
Read More