VIGILI DEL FUOCO – RADDOPPIATI I TURNI IN TUTTA LA REGIONE PER CONTRASTARE L’ EMERGENZA INCENDI.

Dal primo pomeriggio di ieri tutti i comandi provinciali dei vigili del fuoco della Sicilia hanno raddoppiato i turni, vale a dire che viene raddoppiato il personale presente nelle sedi di servizio e di conseguenza le squadre da impiegare in questa emergenza incendi che da giorni sta interessando tutto il territorio regionale. Anche oggi sono numerosi gli incendi che si…

Read More

SICILIA. INCENDI, GIARRIZZO (M5S) PORTA IL CASO ALLA CAMERA: CHIEDO DI FARE LUCE SU MISURE DI PREVENZIONE DELLA REGIONE E DI VALUTARE LO STATO DI CALAMITÀ.

“Siamo di fronte ad una emergenza ambientale ed economica davvero drammatica. Da giorni e giorni, gli incendi stanno sfregiando la Sicilia e, in particolare, la provincia di Enna. Ettari di macchia, boschi e campi coltivati divorati dalle fiamme, una strage di fauna selvatica e biodiversità e perdita dei raccolti. In più centinaia di cittadini sono stati evacuati dalle loro case.…

Read More

LEONFORTE. OSPEDALE FBC, GIARRIZZO (M5S): HO SCRITTO ALLA REGIONE SU TRASFERIMENTO AMBULANZA E CARENZE STRUTTURALI

“In merito alle mancanze strutturali dell’ospedale Ferro Branciforti Capra di Leonforte, ed al paventato trasferimento dell’ambulanza dal presidio di Leonforte all’ospedale Umberto I di Enna, ho inviato una nota urgente al presidente della Regione Musumeci, all’assessore Razza e al Direttore dell’Asp di Enna Iudica, grazie anche al supporto di Rosalba D’Accorso, consigliera comunale M5S a Leonforte. Nella missiva, chiedo quali…

Read More

ASSORO: LA VILLA ROMANA DI CUTICCHI E IL RADDOPPIO FERROVIARIO,”PERCHÈ LA SICILIA, IN NOME DEL PROGRESSO, DEVE SEMPRE DISTRUGGERE IL PROPRIO PATRIMONIO CULTURALE?”

Nel 2008, l’Associazione SiciliAntica segnalava alla Soprintendenza dei beni culturali di Enna un vasto sito archeologico ricadente in contrada “Cuticchi”, nell’agro di Assoro, lungo il confine comunale con Agira. I sopralluoghi confermarono l’importanza dei ritrovamenti e blasonati archeologi nazionali e internazionali arrivarono ad augurarsi la necessità di una campagna di scavo di quella che aveva ed ha tutta l’evidenza di…

Read More

INFRASTRUTTURE, TRENTACOSTE (M5S): AGGIORNAMENTI SU SVINCOLO AUTOSTRADALE ENNA E SULLA SS117 BIS

“È previsto entro la fine del mese di luglio, l’avvio dei lavori sullo svincolo di Enna dell’autostrada A19. Dopo la consegna dei lavori all’impresa esecutrice, il 15 aprile scorso, sono già state eseguite le attività di accantieramento e la valutazione del rischio bellico, oltre che le procedure per l’eliminazione delle interferenze, in particolare, della linea TIM che impedisce la realizzazione…

Read More

Ospedale Umberto I di Enna: consegnata la nuova ambulanza.

Consegnata la nuova ambulanza al Pronto Soccorso dell’Ospedale Umberto I di Enna. Acquistata dalla Regione Siciliana tramite la Struttura Commissariale preposta al potenziamento della Rete Ospedaliera Siciliana, l’ambulanza è attrezzata come Unità Mobile di Rianimazione. Il Direttore del Dipartimento di Emergenza e Urgenza, dott. Renato Valenti, esprime: “…soddisfazione per l’arrivo della nuova ambulanza che arricchisce il parco macchine del servizio…

Read More

Confesercenti Enna: “Se il green pass deve essere introdotto che le responsabilità siano condivise”

Dal 6 agosto green pass obbligatorio per accedere a ristoranti al chiuso, palestre, cinema, musei e ancora eventi all’aperto come concerti e concorsi pubblici. In un’estate che doveva servire a ripartire, mettendo in moto l’economia con l’aumento dei consumi, la fruizione di eventi e monumenti e quindi l’aumento del flusso turisti, la certificazione verde cambia le carte in tavola divenendo…

Read More

Uomini e mezzi della Protezione Civile in Sicilia a supporto degli incendi. “Ma i Forestali al posto di licenziarli non erano utili alla causa” ?

L’appello del Presidente Musumeci a Draghi di inviare un aiuto di uomini e mezzi alla Sicilia da parte della Protezione Civile Nazionale ha portato i suoi frutti. Il Piemonte va in aiuto rispondendo alla richiesta di soccorso pervenuta dal Dipartimento Protezione Civile nazionale, dunque il Sistema Antincendi boschivi della Regione invierà un contingente di 14 volontari del Corpo Aib con…

Read More

INCENDI, BONFANTI (WWF SICILIA CTR): ”TELEFONI DI EMERGENZA IN TILT, CATASTROFE IMMANE CONCLAMATA. NELLE CAMPAGNE LO STATO E’ SCOMPARSO, MA NESSUNO VUOLE AMMETTERLO”

Dichiarazione di Ennio Bonfanti, presidente WWF Sicilia Centrale: ‘‘La Sicilia e’ nelle mani dei criminali del fuoco che – da emergenza gravissima – in questi giorni incandescenti hanno fatto precipitare la situazione a livello di catastrofe ambientale conclamata: poco fa io ed un altro volontario abbiamo provato a segnalare uno dei tanti incendi ma il numero di emergenza (sic!) del…

Read More

Confartigianato Imprese Enna, Green Pass: “Controlli a carico degli esercenti? Inconcepibile”

Nessun passo indietro del Governo in merito all’obbligatorietà del Green Pass per poter usufruire di determinati servizi. Una scelta forse sospinta dall’intenzione di incentivare la vaccinazione. Eppure, per quanto ci si inchini al bene superiore, non può sottacersi come nuovamente si è deciso di penalizzare uno dei settori maggiormente vessati dalla pandemia:la ristorazionenel senso ampio del termine(bar, ristoranti,pizzerie, gelaterie etc),…

Read More

CENTURIPE: LA CRITICA D’ARTE ILARIA MAGNI TIENE UNA LECTIO MAGISTRALIS SU PICASSO E LE PITTURE RUPESTRI

A Centuripe, domenica 01 agosto alle ore 21.00 presso il baglio comunale, si terrà una lectio magistralis tenuta dalla celebre critica d’arte Ilaria Magni. Argomento della conferenza sarà il dialogo tra Picasso e le incisioni rupestri custodite all’interno del sito archeologico “Riparo Cassataro”, ormai famoso per essere l’unico sito, scoperto in Sicilia orientale, a conservare opere primitive risalenti al neolitico…

Read More

Cna si costituisce parte civile nel processo dell’incendio a Floristella

 Nei giorni scorsi abbiamo dato mandato all’Avvocato Carmen La Barbera di costituirsi parte civile nel processo dell’incendio di Floristella contro il piromane posto agli arresti domiciliari. – Così Filippo Scivoli e Stefano Rizzo, Presidente e Segretario di CNA in una nota. – Abbiamo aspettato di avere tutti gli elementi per verificare di essere nelle condizioni di poterlo fare, con la…

Read More