Un 2021 da ricordare quello sul versante incendi in Sicilia e, seppur annualmente tale situazione si è sempre verificata sembra esserci un peggioramento organizzativo e attuativo sul fronte della prevenzione. Tante parole e poca attuazione di un piano gestibile nelle orazioni di tanti politici e tecnici che tentano di gestire il tutto anche con fondi che mancano e dunque su…
Read MoreGiorno: 1 Agosto 2021
Italexit ad Enna per parlare di Acqua, “un bene comune tra gestione privata e servizio pubblico”.
“Acqua: un bene comune tra gestione privata e servizio pubblico“: è il tema dell’incontro con i cittadini che si terrà domenica 1 agosto in piazza San Francesco, a Enna, a partire dalle 18:30. L’evento è organizzato da Italexit. No Europa per l’Italia (www.italexit.it) il partito fondato dal senatore Gianluigi Paragone, delle province di Enna e Caltanissetta. Al centro dell’iniziativa, l’analisi …
Read MoreSCUOLA – Inizio anno scolastico, per Anief “è inutile obbligare i docenti a vaccinarsi”.
Il Consiglio dei ministri avrebbe deciso: in settimana prenderà la decisione di “normare” la vaccinazione del personale scolastico, con l’obbligo che potrebbe riguardare soltanto i docenti, perché a più stretto contatto con gli studenti. Il sindacato ritiene un errore pensare di risolvere il problema dei contagi con questa decisione: perché per avere maggiori garanzie, allora si si dovrebbero vaccinare anche…
Read MoreSICILIA, ANAS: A19 “PALERMO-CATANIA” PROVVISORIAMENTE CHIUSA, IN ENTRAMBE LE DIREZIONI, IN PROVINCIA DI ENNA, PER INCIDENTE DI UN MEZZO PESANTE
A causa di un incidente autonomo di un mezzo pesante, l’autostrada A19 “Palermo-Catania” è provvisoriamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, al km 167,000 nel comune di Centuripe, in provincia di Enna. Per cause in corso di accertamento il mezzo pesante si è ribaltato, provocando la perdita di olio che ha invaso anche la carreggiata opposta. Nell’incidente il conducente…
Read MoreEnna: approvata all’unanimità la riduzione delle tariffe tari per l’anno in corso
Nella seduta del 30 luglio il consiglio comunale ha approvato all’unanimità la riduzione delle tariffe tari per l’anno in corso, a seguito delle difficoltà affrontate dalla famiglie nell’anno della pandemia. Sono, inoltre, state rimodulate le stesse tariffe, con il conseguimento di una maggiore aderenza alla realtà delle famiglie, nonché delle attività produttive, commerciali, artigianali e professionali del territorio, rivedendo alcune…
Read More