PNRR, GIARRIZZO (M5S): 1,37 MILIONI AL LIBERO CONSORZIO E AI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ENNA PER SOSTENERE GLI ENTI NELLA PROGETTAZIONE. OLTRE 47 MILA EURO A VALGUARNERA. 

25 FEB – “Per preparare i comuni del Mezzogiorno e delle aree interne ai bandi attuativi del PNRR e della programmazione 2021-2027 dei Fondi strutturali e del Fondo per lo sviluppo e la coesione, il Governo ha predisposto per questi territori la ripartizione delle risorse del Fondo per la progettazione territoriale. L’obiettivo è quello di accelerare il processo di progettazione…

Read More

“Monumenti in Cultura”: accordo Pro Loco Enna e Maurizio Vetri.

Il progetto “Monumenti in Cultura” che avevamo già messo in campo lo scorso anno con alcune presentazioni di libri all’interno del Castello riprende il suo cammino dopo una sosta forzata a causa dell’emergenza Sanitaria, rafforzandosi grazie ad un nuovo accordo che la Pro Loco ha stretto con la Casa Editrice Maurizio Vetri. Abbinare la Cultura e i Monumenti ennesi è…

Read More

ENNA: RISTORATORI E ALBERGATORI INSIEME PER CHIEDERE CHE SI PROGRAMMI LA SETTIMANA SANTA 2022.

Cooperare per poter attivare una proficua programmazione in vista della Settimana Santa 2022, uno degli eventi più importanti per la città di Enna. Questo l’obbiettivo dell’incontro tenutosi ieri, lunedì 21 febbraio, tra i rappresentanti degli albergatori e dei ristoratori di CNA, Confartigianato e Confcommercio. Da due anni a questa parte, causa pandemia, purtroppo questa manifestazione religiosa non ha potuto aver…

Read More

SCUOLA – Stipendi, 107 euro d’aumento non è la cifra promessa a maggio, Pacifico (Anief): fondamentale assegnare le indennità che compensano rischi e sacrifici

Ai docenti e Ata della scuola non bastano 107 euro in media di aumento, pari ad un incremento del 4%, con circa 2mila euro di arretrati: a sostenerlo è Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, che durante un’intervista all’agenzia Teleborsa invia un messaggio alla parte pubblica dopo la convocazione dei giorni scorsi per la presentazione dell’atto di indirizzo ai sindacati. “Per…

Read More

PENSIONI – Nel 2023 si continuerà a lasciare il lavoro a 67 anni o con 42-43 di contributi, Anief: è uno scandalo perché spariranno anche “Quota 100 e 102”

Non cambiano i parametri imposti dalla riforma Fornero per uscire dal mondo del lavoro e andare in pensione: lo si apprende dalla circolare Inps n. 28 del 18 febbraio, dalla quale risulta che dal 2023 i requisiti per l’accesso alla pensione adeguati all’incremento della speranza di vita non cambiano per cui si andrà in pensione di vecchiaia a 67 anni…

Read More

Emodinamica ad Enna, Lantieri: “l’elisoccorso, imporrebbe costi forse più elevati nella gestione di un reparto di emodinamica”.

“Considerare uno spreco di denaro l’apertura dell’emodinamica all’Ospedale Umberto I di Enna, rappresenta l’idea di una sanità pubblica che speravamo ci fossimo lasciata alle spalle”. Così si è espressa nei giorni scorsi la deputata regionale Luisa Lantieri commentando l’affermazione fatta dall’On. Alessandro Pagano, vice capogruppo della Lega alla Camera dei Deputati, che in un’intervista aveva parlato di sterile campanilismo fra…

Read More