Elena Pagana: “Sviluppo aree interne, la vera scommessa sono i collegamenti ed il completamento della strada Nord Sud con la realizzazione dei lotti C.

“Non possiamo pensare ad una crescita socioeconomica delle aree interne senza affrontare e risolvere la questione dei collegamenti stradali. La vera scommessa, per la zona più centrale ed interna della Sicilia, riguarda il completamento della Nord Sud, arteria progettata per collegare la costa Nord a quella Sud, attraversando in linea retta le zone montane del messinese, ennese e nisseno, da…

Read More

Esercito: cambio al 5° fanteria “Aosta Il Tenente Colonnello Antonio Laudando subentra al Colonnello Gianvito Tinelli 

Messina, 2 maggio 2022. Si è svolta nei giorni scorsi, alla presenza del Generale di Brigata Giuseppe Bertoncello, Comandante della Brigata Meccanizzata “Aosta”, la cerimonia di avvicendamento al comando del 5° Reggimento Fanteria “Aosta”.   Durante la cerimonia, al cospetto della Bandiera di Guerra, decorata dell’Ordine Militare d’Italia, due Medaglie d’Oro, una Medaglia d’Argento e una Medaglia di Bronzo al Valor militare,…

Read More

Ex Ciss di Enna, diverrà centro HUB di riferimento regionale per le patologie degenerative.

L’Asp di Enna ha predisposto il bando per la consultazione preliminare di mercato che riguarda la realizzazione, nell’immobile dell’Ex Ciss di Enna, di un progetto di gestione dell’assistenza riabilitativa da sviluppare in ambito scientifico e clinico. Una grande incompiuta che si spera, almeno questa volta porti realmente ad una piena funzionalizzazione. Il progetto per l’ex Ciss prevede che la grande…

Read More

SCUOLA – Riforma reclutamento e formazione docenti, si mobilitano tutti i sindacati. Pacifico (Anief): venerdì diverse scuole rimarranno chiuse e sarà solo l’inizio, il decreto 36 va ritirato

Si allarga la protesta contro il Decreto Legge n. 36, sulla riforma del nuovo reclutamento, valutazione e formazione degli insegnanti, pubblicato sabato scorso in Gazzetta Ufficiale nelle misure urgenti per l’attuazione del PNRR: alla denuncia immediata dell’Anief per un progetto che toglie 2 milioni di euro annui dalla carta per l’aggiornamento dei docenti, arrivando a dimezzarne l’importo, fa sparire 10mila cattedre dall’organico di diritto…

Read More

CULTURA DELLA LEGALITA’: I Carabinieri incontrano i ragazzi degli Istituti d’Istruzione Superiore “E.Majorana-A.Cascino” e “Leonardo da Vinci” di Piazza Armerina.

Bullismo, prevaricazioni di gruppo, i rischi nell’uso dei social sono alcuni dei temi che i Carabinieri della Compagnia di Piazza Armerina affrontano non solo con la repressione, ma soprattutto con la prevenzione, attraverso incontri soprattutto presso le scuole medie e superiori, con l’obiettivo di contribuire a sviluppare nei giovani una coscienza sociale basata sul rispetto dell’altro, delle regole e delle…

Read More

Napoleone Colajanni parla ancora ai giovani di Enna. Tutti i nomi dei premiati al concorso sulla legalità.

Napoleone Colajanni torna a fare rumore. A oltre cento anni dalla sua morte e 175 dalla sua nascita a Castrogiovanni, gli studenti e i docenti dell’istituto superiore a lui intitolato, guidato dalla dirigente scolastica Maria Silvia Messina e che comprende il liceo classico, il liceo delle Scienze umane e il liceo musicale, il 27 aprile scorso gli hanno dedicato una…

Read More

La sezione di Nicosia dell’Associazione Nazionale Carabinieri rinnova le cariche

Alla fine del mese di aprile la sezione di Nicosia dell’Associazione Nazionale Carabinieri ha rinnovato le cariche. Dopo diversi anni di attività l’ex storico presidente, il brigadiere in congedo Rocco Favara, lascia il posto al nuovo presidente, il luogotenente in congedo Vincenzo Schillaci. Il vicepresidente della sezione ANC di Nicosia è il luogotenente in congedo Filippo Salpietro. I soci hanno…

Read More

Enna: La guardia di Finanza, scopre 26 lavoratori in nero o irregolari.

Sono 26 i lavoratori in nero o irregolari scoperti dai Finanzieri del Comando Provinciale di Enna nell’ambito di un mirato piano di interventi attuato nelle settimane scorse, volto ad arginare l’insidioso fenomeno del sommerso da lavoro e dello sfruttamento della manodopera. Le attività ispettive, che hanno visto coinvolti tutti i Reparti del Corpo della provincia ed hanno interessato imprese operanti…

Read More