In Sicilia sono quasi centotrentamila i nuovi contagi del Covid19. Il presidente della regione Musumeci e l’assessore Razza avevano preannunciato e fatto presente a Roma l’emergenza, tanto che l’Isola è e rimane zona rossa. Ma questa realtà, se da un lato tiene conto, giustamente, di salvaguardare la salute dei cittadini, è altrettanto vero che l’aspetto sociale ed economico vanno nella…
Read MoreAutore: Redazione
ENNA: NUOVO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE SULLA SP2 DA BIVIO KAMUT FINO AL CORSO SICILIA.
La Sp 2, l’arteria di collegamento con il capoluogo è interamente illuminata. Poche ore fa i tecnici del Libero Consorzio Comunale di Enna, gli ingegneri Catania e Alvano, in veste rispettivamente di direttore dei lavori e di responsabile unico del procedimento, hanno effettuato, con l’ausilio di un gruppo elettrogeno, il collaudo dei corpi illuminanti installati nel tratto compreso dal bivio Kamut…
Read MoreNICOSIA: AVVIO LAVORI DEL LOTTO B5 DELLA NORD SUD.
L’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone domani, lunedì 25 gennaio 2021, sarà in visita in provincia di Enna. Alle ore 10.30, sopralluogo sulla circonvallazione di Agira (Sp 99) oggetto di un intervento di manutenzione straordinaria da un milione e mezzo euro finanziato dal Governo Musumeci. A seguire, alle ore 11.45, l’assessore sarà in visita al Municipio di Nicosia e quindi in sopralluogo ai cantieri Anas della Statale…
Read MoreNEL BASSO MEDIOEVO LA CITTA DI CASTROGIOVANNI E’ STATA CAPO VALLE di Salvatore Presti
Da una ricerca etimologica, lo studioso Michele Amari ipotizzò che il termine ‘Vallo’ fu associato alla città di Enna, in quel tempo chiamata Castrogiovanni. Tale nome, affermò, fu probabilmente una mediazione dall’arabo Qars Yanna, ossia roccaforte di Henna. I Normanni nei loro atti diplomatici mantennero il termine, identificandolo quale “territorio” e quindi estensibile a qualsiasi città, distretto o provincia. Re…
Read MoreAgronomi – Architetti – Geologi – Geometri – Ingegneri – Periti Industriali assieme per la Rete delle Professioni Tecniche della Provincia di Enna
Nei giorni scorsi si è svolto un incontro tra l’ufficio tecnico del comune di Enna e i rappresentanti degli ordini professionali.L’incontro, voluto dall’ingegnere capo del comune Ing. Venerando Russo, segue la linea tracciata in una riunione tenutasi qualche mese fa, in cui i rappresentanti delle professioni tecniche riuniti in rete, auspicavano un dialogo continuo e proficuo con l’ufficio e l’amministrazione,…
Read MoreEnna: processo di statalizzazione delle scuole dell’infanzia.
Abbiamo seguito in silenzio il dibattito che si è sviluppato in merito alla riorganizzazione dei servizi scolastici comunali per il rispetto che abbiamo nei confronti delle preoccupazioni delle famiglie che comprendiamo e che intendiamo rassicurare. Purtroppo, dobbiamo fare i conti con la carenza di organico di cui soffrono le amministrazioni comunali ed al contempo con l’esigenza di garantire i numerosi…
Read MoreI MULINI AD ACQUA NEL TERRITORIO DI ENNA di Salvatore Presti
Ad Enna, oltre ai mulini a vento siti nella zona della della Donna Nuova, vi erano i mulini ad acqua specie nella zona di Papardura, notoriamente ricca d’acque. I mulini ad acqua svolsero la loro funzione per la trasformazione del grano in farina e crusca fino a tutto il secolo XIX. Dove vi era un corso d’acqua quasi certa era…
Read MoreENNA – Successo della videoconferenza organizzata dalla Società Dante Alighieri Comitato di Enna e dal Club Soroptimist
Molto seguita è stata la videoconferenza organizzata dalla Società Dante Alighieri – comitato di Enna. Ad intrattenere l’uditorio, venerdì 8 gennaio scorso, la prof.ssa Maria Carmela Pitta, socia della Dante e presidente del Soroptimist club di Enna, che ha affrontato il tema “Le donne nella Bibbia”. In particolare ha parlato della disparità fra i generi che ha permeato e in…
Read MoreENNA – “LA ROCCA DI CERERE TRA I LUOGHI DEL CUORE DA NON DIMENTICARE” – PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DEL FAI – FONDO AMBIENTE ITALIANO di Salvatore Presti
Una targa è stata collocata ai piedi della Rocca di Cerere recante il prestigioso riconoscimento del FAI- Fondo Ambiente Italiano – votato da 6.369 persone nella nona edizione del censimento de “I Luoghi del Cuore da non dimenticare” indetto dal Fai nazionale. “Con questo risultato – ha detto Nietta Bruno, capo delegazione Fai di Enna – oltre all’innegabile prestigio che…
Read MoreConsorzio di Bonifica 6 Enna: arrivano i nuovi mezzi
Si è finalmente concretizzato l’acquisto di un miniescavatore usato e di un pickup doppio cabinato. Il pickup, in particolare, è stato acquistato sfruttando un finanziamento regionale. Nell’ambito delle attività di manutenzione del Consorzio di Bonifica 6 di Enna, si è finalmente concretizzato l’acquisto di un miniescavatore usato e di un pickup doppio cabinato. Il pickup, in particolare, è stato acquistato…
Read MoreENNA. ANCORA SULL’EX CISS DI PERGUSA di Salvatore Presti
L’ex Ciss di Pergusa ancora nel tormentone di quel che sarà il suo destino. Il Gruppo Consiliare “Siamo Enna” ha pubblicato recentemente una nota dal titolo “L’ex Ciss rimane fermo e immobile”. Era stato ipotizzato per questo edificio un “Covid Hospital” che ne avrebbe consentito l’apertura, anche se, strutturalmente completato, mancava però di arredi e di attrezzature necessari per il…
Read MorePd Enna: “Diciamo no al deposito di amianto nella miniera di Pasquasia”
Teniamo alla salute dei cittadini. Diciamo no al deposito di amianto nella miniera di Pasquasia e chiediamo la convocazione urgente dei Consigli Comunali dell’area interessata. Nei giorni scorsi la IV Commissione Ambiente, territorio e mobilità dell’ARS ha approvato il piano per lo smaltimento dell’amianto ma dei 30 siti individuati non si conoscono i nomi mentre se ne menzionano con insistenza…
Read More