IL PROGETTO DI UNITO PER PREVENIRE LE ESPERIENZE DI SUICIDALITÀ IN ALLEANZA CON GLI INSEGNANTI Il 15 febbraio 2023, alle ore 17.00 presso lo SPAZIO BAC (via Cottolengo 24 bis a Torino), si svolgerà l’evento di presentazione del progetto SPES – Sostenere e Prevenire Esperienze di Suicidalità: una tavola di riflessione sul tema e uno spettacolo teatrale nato dai racconti delle esperienze di insegnanti, operatori sanitari e adolescenti. Il…
Read MoreCategoria: L’ANGOLO DELLA PSICOLOGA
Il valore degli Emoji ai tempi del Coronavirus…. di Giovanna Modesto
Pare che i tanto criticati social network, assieme all’intera realtà virtuale formata da: motori di ricerca, link, mail, ecc … in un periodo come questo, costernato dall’emergenza Coronavirus, più che mai riescano ad agevolarci in qualunque modo ad esempio: nel lavoro, grazie ala possibilità di lavorare da casa, dandoci l’opportunità di fare acquisti, favorendo le relazioni sociali, ecc… Ma, è…
Read MoreLe ansie dei bambini e delle famiglie ai tempi del Coronavirus….di Chiara Fruscione psicoterapeuta.
L’emergenza che stiamo vivendo pone ciascun individuo davanti ad una sfida durissima che nessuno era preparato ad affrontare. Stiamo assistendo ad una necessaria riorganizzazione degli assetti societari, lavorativi e familiari con inevitabili ripercussioni psicologiche per ciascun individuo. L’intento di questo articolo è fornire un supporto alle famiglie con bambini, in quanto da professionista della salute mentale ritengo estremamente importante non…
Read MoreFASCINO, SEDUZIONE E PATOLOGIA: IL NARCISISTA PERVERSO MANIPOLATORE
Amare e lasciarsi amare è diverso da sedurre ed essere sedotti, da affascinare ed essere affascinati; così come avere stima per è diverso da lasciarsi manipolare da …. Piccoli accorgimenti che la nostra emotività, talvolta, non è in grado di cogliere, specie quando il lato oscuro di quest’ultimi, tende ad attrarre la nostra personalità, il nostro modus operandi, lasciando che…
Read MoreIL PROBLEMA DELLE DIPENDENZE RIASSUNTO IN UNA CANZONE
Solitamente l’ascolto di un brano musicale evoca in ciascuno di noi un coinvolgimento emotivo più o meno intenso: spesso ci fa sentire allegri oppure tristi oppure semplicemente può farci rilassare. Oltre all’emotività a volte viene coinvolta anche la nostra parte cognitiva, quando cerchiamo di comprendere il significato del testo di una canzone ad esempio, o di una melodia, o attribuendogli…
Read MoreVittimismo: l’arte del piangersi addosso, una forma socialmente accettata di manipolazione
… Alcuni tra gli uomini, che per incapacità non riescono a superare le difficoltà, accusano le circostanze. (Esopo) Mancanza di empatia, tendenza ad una velata “manipolazione”. Il vittimista, o meglio ancora, la falsa vittima, consiste in chi si lascia attraversare da uno dei più diffusi circoli viziosi che colpisce non solo un singolo individuo, bensì famiglie, gruppi sociali, intere popolazioni…
Read More