L’AEROPORTO DI CATANIA VA TOTALMENTE RIPENSATO

Bisogna anticipare e non rincorrere lo straordinario sviluppo del trasporto aereo Le criticità che sempre più frequentemente fanno assurgere l’aeroporto internazionale di Catania a problema di almeno due terzi della Sicilia, invece che ad una sua grande risorsa, non si possono più considerare congiunturali. Sono strutturali e come tali vanno affrontate. È quanto nota l’università Kore di Enna, dove è…

Read More

PRO LOCO ENNA: VISITA NOTTURNA AL CASTELLO DI LOMBARDIA

Durante questo decimo anno di  attività la Pro Loco di Enna continua le attività  culturali e ricreative per soci, simpatizzanti, ma anche ospiti da altre città. Venerdì sera bellissima serata al Castello, oltre mille persone hanno passeggiato all’interno del maniero in versione notturna, hanno cenato a base di Arancini e Cassatelle, ascoltando musica dopo aver partecipato alla visita guidata e…

Read More

L’I.C. “G.Mazzini” tiene viva la memoria di Francesco Lanza con un percorso a cura della prof.ssa Rina Virzì.

Il percorso dedicato a F. Lanza nasce dal Progetto sulla conoscenza del territorio ed è stato realizzato in continuità tra le classi quinte della Primaria e le classi prime della Secondaria di Primo Grado. E’ stato concepito con l’obiettivo di tenere viva la memoria di F. Lanza a 90 anni dalla morte e soprattutto raccontare lo scrittore ai ragazzi e…

Read More

Campionati internazionali di matematica. In finale tre studenti della scuola media Pascoli di Enna

Sono Arianna Battiato, Gabriele Mastroianni e Benedetta Scelfo dell’istituto comprensivo Santa Chiara Enna.Si sono classificati tra i primi nelle categorie C1 e C2 nelle semifinali disputate nei giorni scorsi a GelaEnna, 13 aprile 2023 Tre giovanissimi studenti ennesi accedono alla finale dei giochi internazionali di matematica. Sono gli alunni della scuola media Pascoli dell’istituto comprensivo Santa Chiara Enna che hanno superato…

Read More

Morgan – Le Vibrazioni – Coro Lirico Siciliano a Piazza Armerina per il Barock Festival

Dal 28 al 30 aprile il “BaRock Festival” animerà le strade e le piazze della città di Piazza Armerina. Tre giorni di concerti e performance con l’idea di far dialogare due mondi espressivi apparentemente distanti come il Barocco e il Rock per valorizzare, attraverso la musica, le bellezze architettoniche e artistiche presenti in un territorio noto in tutto il mondo…

Read More

LA TAVOLATA DI SAN GIUSEPPE: UNA TRADIZIONE CHE SI RINNOVA E COINVOLGE LE NUOVE GENERAZIONI NEL PLESSO “A.PAVONE” E “F.LANZA” DI VALGUARNERA.

I BAMBINI SEGUONO L’ESEMPIO DEL PATRIARCA GIUSEPPE DONANDO DIVERSI ALIMENTI AI PIU’ BISOGNOSI ATTRAVERSO IL BANCO ALIMENTARE REALIZZATO AL PLESSO “F.LANZA”. L’allestimento delle Tavolate di San Giuseppe a Valguarnera fa parte di un Progetto sulla conoscenza del territorio della Scuola Secondaria di I Grado dell’Istituto Comprensivo” G. Mazzini” e vede il coinvolgimento di genitori e alunni di 14 classi.A collaborare…

Read More

L’Istituto Comprensivo “G. Mazzini” avvia progetto sulle Tavolate di San Giuseppe a Valguarnera.

L’allestimento della Tavola di San Giuseppe a Valguarnera fa parte di un Progetto sulla conoscenza del territorio della Scuola Secondaria di I Grado dell’Istituto Comprensivo” G. Mazzini” e vede il coinvolgimento di genitori e alunni di 14 classi. L’obiettivo è quello di   offrire ai ragazzi, spesso attratti da un modernismo esagerato che si è radicato nei piccoli centri, un contributo…

Read More

Ad Alta Voce: leggere a scuola, per leggere a tutti!

Venerdì 3 marzo si terrà il primo appuntamento di un importante progetto di promozione della lettura che abbiamo fortemente voluto con il sindaco e con tutta l’amministrazione comunale. Si tratta di un progetto realizzato sotto la guida scientifica e con l’intervento diretto del Prof. Federico Batini dell’Università degli Studi di Perugia e della dott.ssa Martina Evangelista, in collaborazione con l’Associazione…

Read More

DIPIETRO: “INIZIATIVA IMPORTANTE IN CONTINUITA’ CON IL PERCORSO DI CRESCITA CULTURALE AVVIATO DA TEMPO”

Enna, 16/02/2023 – Si è svolta ieri, alla presenza del Sindaco Maurizio Dipietro e dell’assessore alle politiche culturali Rosalinda Campanile, presso i locali della biblioteca comunale, l’annunciata riunione per la firma del Patto per la lettura del Comune di Enna. All’incontro ha partecipato un’ampia e qualificata platea composta dai rappresentanti delle associazioni culturali operanti nel territorio, tra le quali anche…

Read More

Enna: Il palazzo Chiaramonte, custodirà il Fondo Antico del Duomo, ed i manoscritti di Nino Savarese.

Si terrà il prossimo Mercoledì 15 Febbraio, alle ore 16, presso i locali della Biblioteca Comunale la firma del Patto per la lettura. “In questi mesi – spiega l’Assessore alle politiche culturali Rosalinda Campanile –  oltre ad essere stati riconfermati Enna città che Legge, ho avuto modo di conoscere le tante risorse della città che si spendono in favore della…

Read More

BIBLIOTECA COMUNALE “GAETANO SCOVAZZO” DI AIDONE (ENNA) PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “ESPERIENZE E NARRAZIONI”

Esperienze e Narrazioni – Tattili e Digitali è un progetto della Federazione Nazionaledelle Istituzioni pro Ciechi e Fondazione LIA – Libri Italiani Accessibili, per promuovere attivitàdidattiche e culturali inclusive, e garantire a tutte le fasce d’età l’accesso al libro e alla cultura.Il progetto, pensato per raggiungere le aree periferiche cittadine e rurali, è sostenuto dallaFondazione Cariplo. TD-BOX sarà ospitato presso…

Read More

“L’area vasta tra bisogni istituzionali ed esigenze di pianificazione” è il titolo di una giornata di studio che si terrà
presso la sede dell’Ordine degli Architetti P. P. C. di Enna il prossimo venerdì 3 febbraio.

La centralità del progetto, ormai affermata in tutti i processi di trasformazione, in una fase di importante investimentodi energie, si trova a fare i conti con la necessaria definizione, in tempi stretti, di politiche di sviluppo territoriale e distrategie di pianificazione del territorio dell’area vasta. Il nostro territorio, afferma il presidente dell’Ordine degliArchitetti P. P. C. Sebastiano Fazzi, ha bisogno…

Read More