Si comunica che, a seguito del ritrovamento di un ordigno bellico nella tratta F.S. Fiumetorto – Catania Bicocca, nei pressi della stazione di Sferro, al confine tra il Comune di Centuripe (EN) e il Comune di Paternò (CT), nella giornata di mercoledì 24 agosto 2022, gli artificieri del Quarto Reggimento Genio Guastatori di Palermo provvederanno al disinnesco e brillamento dell’…
Read MoreCategoria: CENTURIPE
Centuripe. Una mattinata splendida e intensa nel cortile del plesso Verga della Scuola Secondaria di I grado.
Una mattinata splendida e intensa quella trascorsa il 24 maggio nel cortile del plesso Verga della Scuola Secondaria di I grado di Centuripe. Un momento molto partecipato, per ricordare e celebrare le vittime della mafia, in modo particolare per ricordare la strage di Capaci, nella quale morirono il giudice Falcone, sua moglie, anche lei magistrato Francesca Morvillo e gli agenti…
Read MoreCENTURIPE: VIII SAGRA DELL’ARANCIA ROSSA DI SICILIA IGP 22- 24 aprile 2022
Dal 22 al 24 Aprile 2022 Centuripe ospiterà l’VIII Sagra dell’Arancia Rossa di Sicilia Igp. La manifestazione, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, celebra l’arancia, primo prodotto di esportazione agricola del territorio che le conferisce l’appellativo di “Città dell’Arancia Rossa”. Dopo diversi anni di fermo la sagra ritorna in grande stile, con un programma ricco di convegni tematici sullo sviluppo e l’innovazione agricola,…
Read MoreCENTURIPE: SABATO 5 MARZO RADUNO REGIONALE GUIDE TURISTICHE
Si è tenuto a Centuripe, il raduno regionale delle guide turistiche, un educational di un giorno che formerà gli operatori del settore provenienti da tutta la regione Sicilia sulle ricchezze storiche, culturali, paesaggistiche e culinarie del borgo. I tanti partecipanti si ritroveranno alle dieci in P.zza Diaz e guidati da archeologi, storici e volontari che conoscono a fondo il patrimonio…
Read MoreIL COMUNE DI CENTURIPE RICEVE A FIRENZE Il PREMIO “ARCHEOLOGIA VIVA TOURISMA 2021 PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE”.
Il 17 dicembre 2021, alle 17.15, presso l’Auditorium del Palazzo dei Congressi di Firenze, il Comune di Centuripe, rappresentato dal Sindaco Salvatore La Spina, riceverà il prestigioso premio “Archeologia Viva Tourisma 2021” per la valorizzazione del patrimonio culturale. L’importante riconoscimento viene consegnato al paese che più d’ogni altro si è distinto, durante l’anno, nell’organizzazione di eventi mirati alla valorizzazione ed…
Read MoreCENTURIPE “CITTA IMPERIALE. L’IPERATORE TORNA A CASA”.
Il 28 agosto il ritratto marmoreo di Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto, il “più bel ritratto dell’imperatore mai rinvenuto in Sicilia”, ritorna, dopo 83 anni, a Centuripe dopo essere stato custodito presso il Museo Archeologico Regionale “Paolo Orsi” di Siracusa. Il rientro dell’opera, fortemente voluto dal Sindaco Salvatore La Spina e dall’Assessore Regionale Alberto Samonà, che sono orgogliosi ed emozionati…
Read MoreCENTURIPE: LA CRITICA D’ARTE ILARIA MAGNI TIENE UNA LECTIO MAGISTRALIS SU PICASSO E LE PITTURE RUPESTRI
A Centuripe, domenica 01 agosto alle ore 21.00 presso il baglio comunale, si terrà una lectio magistralis tenuta dalla celebre critica d’arte Ilaria Magni. Argomento della conferenza sarà il dialogo tra Picasso e le incisioni rupestri custodite all’interno del sito archeologico “Riparo Cassataro”, ormai famoso per essere l’unico sito, scoperto in Sicilia orientale, a conservare opere primitive risalenti al neolitico…
Read MoreCenturipe: centro espositivo con la mostra SEGNI.
A Centuripe, cittadina a metà strada tra Enna e Catania, domenica 3 luglio 2021, sarà inaugurato, con la presenza dell’Assessore regionale dei beni culturali e dell’identità Siciliana Alberto Samonà, il primo centro espositivo con la mostra SEGNI. Da Cézanne a Picasso, da Kandinskij a Miró, i maestri del ‘900 europeo dialogano con le incisioni rupestri di Centuripe, a cura di…
Read MoreHa riaperto i battenti la biblioteca comunale di Centuripe.
Intitolata a Cicerone, che nomina il paese nelle sue famose “Verrine”,la struttura ospita più di sei mila volumi, tra classici, contemporanei,didattici e saggistica. Non appena possibile, inoltre fungerà da aulastudio.Il rilancio della biblioteca è frutto dell’intensa collaborazioneavviata tra il Comune di Centuripe e l’Associazione Culturale“Quovadis”, una partnership che si prefigge obiettivi a lungo termine diampia portata.Dopo il lancio social dei…
Read MoreCENTURIPE SUPERSTAR: LA FOTO DELLA STELLA MARINA VIRALE SUI SOCIAL DI TUTTO IL MONDO
Ha fatto il giro d’Italia e del mondo la splendida foto di Pio AndreaPeri. Uno scatto aereo eseguito con drone che ritrae Centuripe in tutta la suamaestosa bellezza. Sono oltre 200, infatti, le pagine social ed i magazine online che hannoricondiviso l’incredibile immagine, tra cui Fanpage.it, Ig_Italia,Vivoitalia, VolgoItalia, Volgosicilia, Volgenna, Ig_visitsicily,tesori-italiani e persino il seguitissimo canale YouTube di AndreaPinotti. Ad incuriosire…
Read MoreMuseo Archeologico Regionale di Centuripe: Il Sindaco chiede il rilancio.
Sebastiano Tusa, archeologo di fama internazionale, Assessore Regionaledei Beni culturali e dell’Identità siciliana, scompariva il 10 marzo del2019 in un disastro aereo in Etiopia. La Regione Sicilia ha quindideciso di onorare la sua memoria attraverso la “La Giornata dei beniculturali siciliani” ogni anno in data odierna. Purtroppo per il MuseoArcheologico di Centuripe, la ricorrenza di tale scomparsa e, quindi, lamancata…
Read MoreCENTURIPE: Nuova opportunità di lavoro e di rigenerazione urbana per Centuripe (En)
In un momento di grave crisi economica e sanitaria l’Amministrazione Comunale lancia un’iniziativa a supporto dell’economia locale, in linea con il programma elettorale, avviando un piano di riqualificazione del tessuto urbano e rinnovare nel segno della bellezza l’aspetto estetico di Centuripe. Dopo la Delibera di Giunta del 31 dicembre 2020 nella quale venivano indicati i colori ed i materiali da…
Read More