SCILLA E CARIDDI DI SCENA AD AIDONE

Un’altra estate all’insegna del divertimento quella di Nonsololibri. Letture per tutti, il prestigioso progetto della biblioteca comunale di Aidone finanziato nel 2021 dal Centro per il Libro e la Lettura, istituto afferente al Ministero della Cultura, e ormai prossimo alla conclusione. La stagione estiva del programma di promozione della lettura inclusiva, che da un anno e mezzo garantisce la realizzazione…

Read More

AIDONE: MOSTRA VIETANO NON SFOGLIARE

Il progetto NONSOLOLIBRI.LETTURE PER TUTTI della Biblioteca Comunale Gaetano Scovazzo di Aidone, finanziato nel 2021 dal Centro per il Libro e la Lettura e in corso di svolgimento da poco più di un anno, raggiunge un nuovo importante traguardo con la mostra VIETATO NON SFOGLIARE. LIBRI SPECIALI IN MOSTRA dell’associazione Area Onlus di Torino, che per la prima volta raggiunge…

Read More

BIBLIOTECA COMUNALE “GAETANO SCOVAZZO” DI AIDONE (ENNA) PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “ESPERIENZE E NARRAZIONI”

Esperienze e Narrazioni – Tattili e Digitali è un progetto della Federazione Nazionaledelle Istituzioni pro Ciechi e Fondazione LIA – Libri Italiani Accessibili, per promuovere attivitàdidattiche e culturali inclusive, e garantire a tutte le fasce d’età l’accesso al libro e alla cultura.Il progetto, pensato per raggiungere le aree periferiche cittadine e rurali, è sostenuto dallaFondazione Cariplo. TD-BOX sarà ospitato presso…

Read More

disagi erogazione idrica nei comuni di Aidone, Piazza Armerina e Valguarnera Caropepe

La Società Siciliacque, giusta nota prot. n. 001-0006067-GEN/2022 del 01/09/2022, ha comunicato l’interruzione dell’erogazione idrica, al fine di consentire l’esecuzione di un intervento di manutenzione sull’acquedotto Ancipa Basso in C.da Cannavo’, in territorio di Enna e n° 3 interventi di riparazione lungo la condotta sita in C.da Galizzi , in territorio del Comune di Valguarnera Caropepe. Per tale ragione, dalle…

Read More

AIDONE: NONSOLOLIBRI, LETTURA ITINERANTE PER LE VIE DELLA CITTÀ.

Manca meno di una settimana per il prossimo appuntamento ad Aidone del progetto di promozione della lettura NONSOLOLIBRI, finanziato dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura. Ancora una volta si tratta di un’attività rivolta ai bambini, che il prossimo 28 luglio pomeriggio avranno l’opportunità di fare una passeggiata a passo d’asino seguendo un itinerario che…

Read More

AIDONE CITTÀ CHE LEGGE 2020/2021

CON GLI OCCHI DELLA PACE. È questo il titolo dell’evento che si terrà ad Aidone il prossimo venerdì 10 giugno, con un’ intera giornata di iniziative fortemente volute dal Consiglio Regionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, presidente l’aidonese Lorenzo Minincleri, e dal Comune di Aidone. La giornata, che è organizzata e promossa in stretta collaborazione con la sezione provinciale…

Read More

AIDONE: CON GLI OCCHI DELLA PACE

È questo il titolo dell’ evento che si terrà ad Aidone il prossimo venerdì 10 giugno, con un’ intera giornata di iniziative fortemente volute dal Consiglio Regionale dell’ Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, presidente l’aidonese Lorenzo Minincleri, e dal Comune di Aidone. La giornata, che è organizzata e promossa in stretta collaborazione con la sezione provinciale dell’UICI di Enna…

Read More

CHIESE APERTE 2022. L’ARCHEOCLUB AIDONE MORGANTINA APRE LE PORTE DELLE CHIESE DEL BORGO

Sono quattro le chiese di Aidone che saranno aperte al pubblico la prossima domenica 8 maggio in occasione della manifestazione nazionale “Chiese aperte” promossa da Archeoclub d’Italia e giunta alla XXVIII edizione. L’evento si articola in diversi appuntamenti su tutto il territorio nazionale, promossi e organizzati dalle sedi locali di Archeoclub. I soci dell’ Archeoclub Aidone Morgantina, in collaborazione con…

Read More

NASCE UFFICIALMENTE A SAN FRATELLO LA RETE DEI COMUNI DEL GALLO ITALICO

I Sindaci Siciliani dei Comuni di parlata galloitalica hanno formalizzato ieri a San Fratello una unione istituzionale, finalizzata a riunire simbolicamente le popolazioni di origine galloitalica. In Sicilia è presente l’isola linguistica del galloitalico, che raggruppa una serie di Comuni in cui si parla una lingua che testimonia ancora oggi i contatti tra i possedimenti normanni di Sicilia e l’antico…

Read More

AIDONE SMART VILLAGE. Un progetto di oltre un milione e mezzo di euro per la rigenerazione culturale e sociale del paese

AIDONE SMART VILLAGE. È questo il titolo del progetto candidato dal Comune di Aidone all’avviso pubblico del Ministero della Cultura dedicato ai piccoli borghi storici con fondi a valere sul PNRR e finalizzato a promuovere azioni per la rigenerazione, valorizzazione e gestione del grande patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni presenti nei piccoli centri italiani, integrando obiettivi di tutela…

Read More

Di mummie anime e cripte. Archeologia della morte in Sicilia Incontro con l’antropologo Dario Piombino-Mascali

Si intitola Di mummie, anime e cripte. Archeologia della morte in Sicilia l’incontro con l’antropologo e paleopatologo Dario Piombino-Mascali che si terrà sabato 18 dicembre alle 17 al Museo Archeologico Regionale di Aidone nell’ambito del progetto Aidone Città che Legge 2020/2021, a cura dell’Assessorato al Patrimonio Culturale del Comune di Aidone.Un itinerario che si snoderà attraverso la storia del trattamento…

Read More

Aidone: convengo sulle “Strutture fortificate di età medievale nella Sicilia interna”.

IlConvegno,nato dalla collaborazione tra la Sezione Sicilia dell’Istituto Italiano dei Castelli, il Comune di Aidone e l’Università Kore di Enna, attraverso alcune esperienze maturate nel campo della ricerca storica, del restauro, delle tecnologie digitali e della valorizzazione delle strutture fortificate di età medievale nella Sicilia interna, invita ad una riflessione sul nesso che intercorre tra il patrimonio culturale nell’accezione di…

Read More