Morgan – Le Vibrazioni – Coro Lirico Siciliano a Piazza Armerina per il Barock Festival

Dal 28 al 30 aprile il “BaRock Festival” animerà le strade e le piazze della città di Piazza Armerina. Tre giorni di concerti e performance con l’idea di far dialogare due mondi espressivi apparentemente distanti come il Barocco e il Rock per valorizzare, attraverso la musica, le bellezze architettoniche e artistiche presenti in un territorio noto in tutto il mondo…

Read More

IL CORPO MILITARE DELLA CROCE ROSSA AL 3RD INTERNATIONAL FORUM “PEACE SECURITY & PRO

Piazza Armerina: si è tenuto in Sicilia, dal 26 al 29 marzo il più grande convegno mondiale sulla pace positiva. Un evento che ha visto la partecipazione di 50 delegazioni militari internazionali e le massime autorità civili e militari della Regione Siciliana tra cui quella del Generale di Divisione Maurizio Angelo Scardino Comandante Esercito in Sicilia. Moltissimi gli studenti universitari,…

Read More

Ati Enna: consegnati i lavori da oltre 3 milioni di euro per il rifacimento di tratti della rete idrica nella zona Casalotto di Piazza Armerina

Piazza Armerina. L’Assemblea territoriale idrica ha consegnato ad AcquaEnna i lavori da 3 milioni 226 mila euro per il rifacimento, nell’ambito del programma operativo nazionale Infrastrutture e reti – “riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti” – di tratti della rete idrica nella zona Casalotto. A realizzare i lavori sarà proprio…

Read More

Interruzione idrica a Piazza Armerina e Valguarnera per 48 ore.

Con la presente si informa per opportuna conoscenza che, la Società Siciliacque, nella mattinatadel 12/02/2023, ha comunicato, per le vie brevi, l’interruzione dell’erogazione idrica per consentire unintervento di manutenzione sull’acquedotto Ancipa basso in Contrada Cannavò, in territorio di Enna.Per tale ragione, dalle ore 13.00 del 12/02/2023 e per le successive 48 ore , verrà sospesal’erogazione idrica negli abitati dei Comuni…

Read More

LA RISCOPERTA DI ENNA E DELLA SUA PROVINCIA  PASSA DA TRAVELEXPO 

ENNA, 30 maggio 2022 – Non ha disatteso le aspettative della vigilia la Preview di Travelexpo, Borsa Globale dei Turismi, tenutasi all’hotelFederico II di Enna in quest’ ultimo week end. Nel corso della manifestazione gli operatori turistici presenti hanno confermato ottimismo per la stagione turistica appena avviata che indica incoraggianti segnali di ripresa accanto a una forte volontà di dotarsi degli strumenti più idonei…

Read More

NASCE UFFICIALMENTE A SAN FRATELLO LA RETE DEI COMUNI DEL GALLO ITALICO

I Sindaci Siciliani dei Comuni di parlata galloitalica hanno formalizzato ieri a San Fratello una unione istituzionale, finalizzata a riunire simbolicamente le popolazioni di origine galloitalica. In Sicilia è presente l’isola linguistica del galloitalico, che raggruppa una serie di Comuni in cui si parla una lingua che testimonia ancora oggi i contatti tra i possedimenti normanni di Sicilia e l’antico…

Read More

Giuseppe Iraci è il nuovo primario della “Medicina Generale” dell’Ospedale Michele Chiello di Piazza Armerina

Il dott. Giuseppe Iraci è il nuovo primario della “Medicina Generale” dell’Ospedale Michele Chiello di Piazza Armerina. Con la sottoscrizione del contratto, il dr. Iraci si è insediato alla guida dell’importante Unità Operativa.Presenti, al momento della firma, il Direttore Generale dell’ASP di Enna, Francesco Iudica, il Direttore Sanitario Aziendale, Emanuele Cassarà, il Responsabile Medico del Chiello, Mara Politi, i medici e gli operatori sanitari che lo collaboreranno.  Nel presentare il nuovo…

Read More

ATI ENNA: ASSEMBLEA DEI SINDACI SULLE PARTITE PREGRESSE

Questa mattina si è tenuta l’assemblea dei sindaci da me convocata per trattarel’argomento delle partite pregresse, alla luce di una nuova giurisprudenza, dellasentenza della Corte di Cassazione e della sentenza del tribunale di Enna; è stato unconfronto molto proficuo; chiaramente è emersa la volontà di cercare di superareun’annosa questione che va avanti ormai da diversi anni e su cui si…

Read More

Approvato in giunta il regolamento “case a 1 euro”. L’assessore Aura Filetti: -” ridaremo sicurezza e decoro ai tanti immobili abbandonati e fatiscenti presenti in città ”.

Anche Piazza Armerina porta avanti l’iniziativa “case a 1 euro” che ha come scopo principale il rilancio turistico della città attraverso la riqualificazione del centro storico; oltre a quello di mettere in sicurezza e ripristinare il decoro degli innumerevoli immobili abbandonati e fatiscenti presenti nel tessuto urbano della città dei mosaici. ”Ogni cittadino avrà la possibilità di cedere l’immobile per…

Read More

PIAZZA ARMERINA: GLI ALUNNI DELLA CLASSE 3^ A DELL’I.C. “CORDOVA-CAPUANA” RICEVONO IL PREMIO DEL CONSORSO “STANZA ROSA”

Si è tenuta nei giorni scorsi la premiazione del Concorso “STANZA ROSA” dell’Asp di Enna. Un’importante progetto che si pone come obiettivo quello di sensibilizzare le nuove generazioni sul tema della violenza di genere attraverso uno spazio riservato all’interno dell’Ospedale “M. Chiello” di Piazza Armerina interamente dedicato alle donne, denominato appunto “Stanza Rosa”. Il progetto ha voluto coinvolgere le nuove…

Read More

LA VILLA ROMANA DEL CASALE SI RINNOVA: LAVORI IN CORSO PER AUMENTARE SERVIZI E ATTRATTIVITÁ

Il Parco archeologico di Morgantina e della Villa Romana del Casale di Piazza Armerina si rinnova grazie a 250 mila euro di finanziamenti che hanno attivato ben otto cantieri per interventi di miglioramento e riqualificazione dell’area archeologica della Villa. Le risorse sono state attribuite dal Dipartimento dei Beni culturali in virtù della Finanziaria 2020 che ha previsto un contributo straordinario…

Read More

PIAZZA ARMERINA (EN): INIZIANO I LAVORI DI ALLESTIMENTO DEL POLO MUSEALE DI PALAZZO TRIGONA

Il 15 febbraio prenderanno il via i lavori di allestimento del Museo di Palazzo Trigona della Floresta, il monumentale edificio settecentesco che si trova a Piazza Armerina nella centrale piazza del Duomo ed entro l’estate si potrà finalmente realizzare l’attesa realizzazione dell’importante polo culturale. I lavori, che sono stati finanziati per 530.000,00 euro con risorse del PO FESR 2014/2020 e…

Read More