EMERGENZA METEO: LA FILLEA CGIL ENNA SCRIVE AI SINDACI PER BLOCCARE LE ATTIVITA LEGATE AL SETTORE EDILIZIO.

Ordinanze che blocchino in relazione alle condizioni meteo, tutte le attività legate al settore dell’edilizia nei rispettivi territori comunali. Lo chiede ai sindaci di tutti i comuni della provincia il segretario generale provinciale del settore edile Epifanio Riccobene chiedendo ai primi cittadini di intervenire in tal senso per quelle che sono le loro competenze istituzionali.    “La Fillea Cgil da…

Read More

IL MUD PROCLAMA STATO DI AGITAZIONE

In considerazione dell’ennesima nota che il MUD ha inviato, alla quale non abbiamo avuto nessun cenno di risposta, in merito alla rimodulazione degli orari fatta in maniera ANTISINDACALE in quanto senza concertazione con le OO.SS. le quali rappresentano i lavoratori. Vi ricordiamo che GLI OPERATORI DEL SUES 118 sono gli unici che hanno contezza sulla propria pelle dei ritmi di…

Read More

Falcone all’Ance Sicilia: sbloccati tutti i pagamenti alle imprese, d’ora in poi saranno tutti puntuali. Nel futuro opere “importanti” e Ponte sullo Stretto di Messina.

Palermo, 17 febbraio 2023 – Puntualità nei pagamenti alle imprese, soluzioni per i bonus fiscali incagliati, interventi del sistema bancario per le imprese, completamento delle opere appaltate e finanziamento di nuove infrastrutture. Sono le linee guida del proprio mandato che l’assessore regionale all’Economia, Marco Falcone, ha illustrato al Consiglio regionale dell’Ance Sicilia riunito a Palermo sotto la presidenza di Santo…

Read More

BONUS EDILIZIO 110 %: BLOCCO DELLA CESSIONE DEL CREDITO E DELLO SCONTO IN FATTURA: CGIL ENNA E FILLEA “PROVVEDIMENTO DEL GOVERNO SCELLERATO”

Nell’ultimo consiglio dei ministri del 16 febbraio, il governo Meloni con decreto legge n.11, senza nessuna concertazione o discussione con le parti sociali, ha provveduto a bloccare la cessione dei crediti e lo sconto in fattura, già normativamente previsti in tutti i bonus edilizio.“Questo scellerato provvedimento prodotto dal governo Meloni, avvenuto come un fulmine a ciel sereno – dicono Antonio…

Read More

SCUOLA – Arrivati gli aumenti solo per il 2023: tra i 20 e i 45 euro per docenti, Ata e presidi. Anief batte cassa: dovrebbero essere quattro volte di più

Per oltre un milione di docenti, Ata e dirigenti scolastici, come per tutti i dipendenti pubblici, è arrivato in busta paga l’emolumento accessorio una tantum previsto dall’ultima Legge di Bilancio: la Ragioneria generale dello Stato ha comunicato che per tutto 2023, i lavoratori dello Stato riceveranno tra i 20 e i 45 euro (al lordo), tredicesima compresa, pari all’1,5 per…

Read More

SCUOLA – Stipendi insegnanti e Ata, tra gli 8 e i 15 euro di aumento a gennaio e niente soldi per i profili professionali. Pacifico (Anief): c’è tanto malcontento

Sul rinnovo del contratto abbiamo fatto un passo avanti con l’accordo del 6 dicembre sugli anni 2018-2021, che ha prodotto il 4,2% di aumento stipendiale; ma adesso se ne fanno due indietro perché per il periodo successivo ci erano state promesse risorse, che non arrivano, per ulteriori aumenti e valorizzare anche il personale e manca anche quasi tutta l’indennità di…

Read More

SCUOLA – Contratto, il rinnovo della parte normativa è un bluff. Pacifico (Anief): ai nuovi profili non corrispondono gratificazioni economiche

Il rinnovo delle norme contrattuali proposto dall’Aran non porta le novità chieste dai lavoratori e dal sindacato: a denunciarlo è Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief. Intervistato dalla rivista specializzata Orizzonte Scuola, il sindacalista sostiene che “se i nuovi profili non portano a una gratificazione economica, è soltanto un bluff. A questo gioco non ci stiamo. Il problema va affrontato. Continueremo a…

Read More

SCUOLA E P.A. – Nel 2023 i dipendenti pubblici saranno ancora più poveri, salta l’indennità di vacanza contrattuale automatica prevista per legge

Malgrado il rinnovo del contratto del periodo 2019-21, per i lavoratori statali si prospetta un 2023 ancora più avaro dell’ultimo periodo: non risulta, infatti, che vi sia alcun aggiornamento sulla mancata copertura in Legge di Bilancio dell’indennità di vacanza contrattuale da assegnare per legge nei periodi, come l’attuale, di mancato rinnovo del Ccnl. Un contratto che per il comparto Istruzione,…

Read More

SCUOLA – Insegnanti e presidi assunti in ruolo e poi licenziati, Fratelli d’Italia presenta emendamento al DL 176.

“Il personale docente o dirigente inserito con riserva, a seguito di provvedimenti giurisdizionali, licenziato dopo superamento anno di prova è confermato o reintegrato nei ruoli per non disperdere professionalità acquisite, maturate e valutate”: è questo il testo dell’emendamento promosso da Anief e presentato da Fratelli d’Italia, primo partito di Governo, con cui si intende modificare il decreto legge n. 176 Aiuti…

Read More

Stipendi, ingiustizia è fatta: 125 euro di bonus-aumento a colf e badanti, 30 a docenti e Ata. Anief non ci sta: dov’è il merito?

La Legge di Bilancio 2023 porterà aumenti di stipendio a colf e badanti. Dal 1° gennaio prossimo si prevedono fino a 125 euro al mese considerando anche le ferie, la tredicesima e il Trattamento di fine rapporto e in base all’adeguamento delle retribuzioni dei lavoratori domestici fino al 9% in più: “è questo l’effetto che l’inflazione del 2022 avrà sulle…

Read More

ATI ENNA: COSTI INVARIATI PER LE BOLLETTE DELL’ACQUA

“I cittadini sappiano che in provincia di Enna le bollette dell’acqua, adifferenza di ciò che accade per gas, luce e altre utenze, rimarrannoinvariate nel 2023. Lavoriamo per approvare lunedì prossimo una tariffainvariata rispetto all’anno scorso. E lo si dovrà esclusivamente alfatto che l’Assemblea territoriale idrica ha avuto accesso ai fondi delReact Eu e al lavoro della maggior parte dei sindaci…

Read More

SCUOLA – Ferie non godute mai pagate, una supplente fa ricorso e il Tribunale di Arezzo le assegna 3.100 euro più interessi e rivalutazione. Anief: si sta aprendo un nuovo fronte di giustizia

Le ferie non godute vanno pagate. A tutto il personale. Precari compresi. Lo continuano a dire i giudici con sentenze che rimborsano fino all’ultimo euro i docenti e Ata che fanno ricorso, avviando un fronte di giustizia importante. La storia si è ripetuta nei giorni scorsi nel Tribunale di Arezzo, dove una insegnante, con plurimi contratti di supplenza, ha impugnato…

Read More