La breve esistenza di Lanza è racchiusa tra due date 1897-1933 e si localizza fra Valguarnera, Catania e Roma. Valguarnera: “In breve termine di vita conseguì perspicace senso delle cose umane misura di stile e nitidezza d’arte. Ascoltò le voci prossime e le remote, contemperò meditazione e sorriso esperienze ed affetti in sintesi di poesia”. Sono queste le parole dedicate…
Read MoreCategoria: Provincia di Enna
CGIL-UIL: NO ALLA CHIUSURA DEL PLESSO CICIRELLO
Le Organizzazioni Sindacali FLC CGIL e UIL Scuola di Enna esprimono forte preoccupazione per la notizia, diffusa dagli organi di stampa, dalla quale si apprende che il Comune di Calascibetta intende chiudere il Plesso Cicirello. Il tutto nasce da una PEC inviata al Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Santa Chiara” di Enna cui il plesso Cicirello fa parte. Nella PEC, firmata…
Read MoreLA PRIMA EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE ITINERANTE INCANTA LA CITTA’ DI VALGUARNERA.
L’I.C. “G.MAZZINI” IN PRIMA LINEA NELLA RISCOPERTA DEGLI USI E COSTUMI DELLE TRADIZIONI POPOLARI. UN PERCORSO, DENSO DI EMOZIONI CHE HA COINVOLTO TUTTA LA CITTADINANZA. Gli alunni dell’Istituto Comprensivo “G. Mazzini” iscritti al tempo prolungato e coordinati egregiamente dai loro insegnanti, si sono dati appuntamento alle 16,35 davanti Piazza Lanza. Il corteo ha avuto inizio alle ore 17,00 sulle note…
Read MoreALESSIO MAGGIO E’ IL PRIMO BABY SINDACO DELLA CITTA’ DI VALGUARNERA.
IL PROGETTO È CONDIVISO TRA l’ I.C. “G. MAZZINI”, IL COMUNE E L’UNICEF E SI PREFIGGE DI SVILUPPARE UN PROGETTO DI CITTADINANZA ATTIVA CHE PERMETTA AI RAGAZZI E RAGAZZE, ATTRAVERSO UNA MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE DIRETTA E COOPERATIVA, DI ASSUMERE UN ATTEGGIAMENTO DI POSITIVA CONSAPEVOLEZZA DEI DIRITTI E DEI DOVERI CIVICI Si è aperto sulle note dell’Inno di “Mameli” il Baby…
Read MoreVALGUARNERA: LA POLIZIA DI STATO ALL’I.C. “GIUSEPPE MAZZINI” PER PARLARE DI LEGALITA’, BULLISMO E CIBERBULLISMO.
Nella mattinata del 10 novembre, presso la sede dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Mazzini” di Valguarnera, si è svolto un incontro tra gli alunni dell’Istituto e la Polizia di Stato di Enna sulla tematica della legalità. Per l’occasione gli studenti delle classi quarte, hanno ricevuto l’agenda scolastica ” Il mio Diario” realizzata dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’istruzione…
Read Moredisagi erogazione idrica nei comuni di Aidone, Piazza Armerina e Valguarnera Caropepe
La Società Siciliacque, giusta nota prot. n. 001-0006067-GEN/2022 del 01/09/2022, ha comunicato l’interruzione dell’erogazione idrica, al fine di consentire l’esecuzione di un intervento di manutenzione sull’acquedotto Ancipa Basso in C.da Cannavo’, in territorio di Enna e n° 3 interventi di riparazione lungo la condotta sita in C.da Galizzi , in territorio del Comune di Valguarnera Caropepe. Per tale ragione, dalle…
Read MoreBonifica ordigno bellico rinvenuto nel Comune di Centuripe
Si comunica che, a seguito del ritrovamento di un ordigno bellico nella tratta F.S. Fiumetorto – Catania Bicocca, nei pressi della stazione di Sferro, al confine tra il Comune di Centuripe (EN) e il Comune di Paternò (CT), nella giornata di mercoledì 24 agosto 2022, gli artificieri del Quarto Reggimento Genio Guastatori di Palermo provvederanno al disinnesco e brillamento dell’…
Read MoreASSORO: CONTINUE INTERRUZIONI DEL SERVIZIO IDRICO. VIRZI, IULIANELLO E MURATORE CHIEDONO LA RESCISSIONE DEL CONTRATTO CON ACQUA ENNA.
Giorno 27 luglio, si è tenuto un Consiglio comunale urgente e straordinario (su richiesta dei Consiglieri Virzì e Iulianello del M5s e Muratore di Uniti per Assoro) per discutere delle continue interruzioni del servizio idrico, ad Assoro, da parte del gestore AcquaEnna. “Purtroppo – riferiscono i Consiglieri di minoranza – al momento di approvare la delibera consiliare con la quale…
Read MoreAIDONE: NONSOLOLIBRI, LETTURA ITINERANTE PER LE VIE DELLA CITTÀ.
Manca meno di una settimana per il prossimo appuntamento ad Aidone del progetto di promozione della lettura NONSOLOLIBRI, finanziato dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura. Ancora una volta si tratta di un’attività rivolta ai bambini, che il prossimo 28 luglio pomeriggio avranno l’opportunità di fare una passeggiata a passo d’asino seguendo un itinerario che…
Read MoreFilippa D’Angelo, consigliera comunale e capogruppo UDC, si esprime sull’attività amministrativa visti gli ultimi atti deliberati e le ultime dichiarazioni fatte dal primo cittadino.
“Sono grata all’amministrazione comunale per l’attenzione rivolta all’atto d’indirizzo, da me proposto, in merito alla revisione delle concessioni cimiteriali. Infatti, con l’ atto di indirizzo, approdato in aula e votato all’unanimità dei presenti in data 25.05.2021 con la Delibera n. 42, si sono voluti impegnare l’amministrazione e gli uffici preposti perché intraprendessero un lavoro sistematico di rilievo e stima di…
Read MoreAIDONE CITTÀ CHE LEGGE 2020/2021
CON GLI OCCHI DELLA PACE. È questo il titolo dell’evento che si terrà ad Aidone il prossimo venerdì 10 giugno, con un’ intera giornata di iniziative fortemente volute dal Consiglio Regionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, presidente l’aidonese Lorenzo Minincleri, e dal Comune di Aidone. La giornata, che è organizzata e promossa in stretta collaborazione con la sezione provinciale…
Read MoreAIDONE: CON GLI OCCHI DELLA PACE
È questo il titolo dell’ evento che si terrà ad Aidone il prossimo venerdì 10 giugno, con un’ intera giornata di iniziative fortemente volute dal Consiglio Regionale dell’ Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, presidente l’aidonese Lorenzo Minincleri, e dal Comune di Aidone. La giornata, che è organizzata e promossa in stretta collaborazione con la sezione provinciale dell’UICI di Enna…
Read More