Il percorso dedicato a F. Lanza nasce dal Progetto sulla conoscenza del territorio ed è stato realizzato in continuità tra le classi quinte della Primaria e le classi prime della Secondaria di Primo Grado. E’ stato concepito con l’obiettivo di tenere viva la memoria di F. Lanza a 90 anni dalla morte e soprattutto raccontare lo scrittore ai ragazzi e…
Read MoreCategoria: Provincia di Enna
Barrafranca il nuovo sindaco è Giuseppe Lo Monaco
Con il 40,11% dei voti ovvero con 2.929 preferenze Giuseppe Lo Monaco è il nuovo sindaco di Barrafranca. La sua lista civica Primavera Barrese ha raccolto 2.671voti, pari al 37,88%. Al secondo posto si piazza Gaetano Giunta, che ha raccolto 2.354 preferenze pari al 26,24%. La sua lista civica Ricostruire Barrafranca – Movimento 2050 per l’Equità territoriale – Sud chiama…
Read MoreLeonforte il nuovo sindaco è Pietro Livolsi
Con il 28,35% dei voti ovvero con 2.077 preferenze Pietro Livolsi è il nuovo sindaco di Leonforte. La sua lista civica Livolsi Sindaco ha raccolto 2.211 voti, pari al 31,59%. Al secondo posto si piazza Angelo Calì, che ha raccolto 2.051 preferenze pari al 27,99%. La sua lista civica Leonforte ai Leonfortesi ha ricevuto 2.104 preferenze pari al 30,06%. Al…
Read MoreAIDONE: MOSTRA VIETANO NON SFOGLIARE
Il progetto NONSOLOLIBRI.LETTURE PER TUTTI della Biblioteca Comunale Gaetano Scovazzo di Aidone, finanziato nel 2021 dal Centro per il Libro e la Lettura e in corso di svolgimento da poco più di un anno, raggiunge un nuovo importante traguardo con la mostra VIETATO NON SFOGLIARE. LIBRI SPECIALI IN MOSTRA dell’associazione Area Onlus di Torino, che per la prima volta raggiunge…
Read MoreMorgan – Le Vibrazioni – Coro Lirico Siciliano a Piazza Armerina per il Barock Festival
Dal 28 al 30 aprile il “BaRock Festival” animerà le strade e le piazze della città di Piazza Armerina. Tre giorni di concerti e performance con l’idea di far dialogare due mondi espressivi apparentemente distanti come il Barocco e il Rock per valorizzare, attraverso la musica, le bellezze architettoniche e artistiche presenti in un territorio noto in tutto il mondo…
Read MoreIL CORPO MILITARE DELLA CROCE ROSSA AL 3RD INTERNATIONAL FORUM “PEACE SECURITY & PRO
Piazza Armerina: si è tenuto in Sicilia, dal 26 al 29 marzo il più grande convegno mondiale sulla pace positiva. Un evento che ha visto la partecipazione di 50 delegazioni militari internazionali e le massime autorità civili e militari della Regione Siciliana tra cui quella del Generale di Divisione Maurizio Angelo Scardino Comandante Esercito in Sicilia. Moltissimi gli studenti universitari,…
Read MoreLA TAVOLATA DI SAN GIUSEPPE: UNA TRADIZIONE CHE SI RINNOVA E COINVOLGE LE NUOVE GENERAZIONI NEL PLESSO “A.PAVONE” E “F.LANZA” DI VALGUARNERA.
I BAMBINI SEGUONO L’ESEMPIO DEL PATRIARCA GIUSEPPE DONANDO DIVERSI ALIMENTI AI PIU’ BISOGNOSI ATTRAVERSO IL BANCO ALIMENTARE REALIZZATO AL PLESSO “F.LANZA”. L’allestimento delle Tavolate di San Giuseppe a Valguarnera fa parte di un Progetto sulla conoscenza del territorio della Scuola Secondaria di I Grado dell’Istituto Comprensivo” G. Mazzini” e vede il coinvolgimento di genitori e alunni di 14 classi.A collaborare…
Read MoreA19 PALERMO-CATANIA: ULTIMATA LA REALIZZAZIONE DI UN MURO DI CONTENIMENTO TRA AGIRA E DITTAINO
viene meno un ulteriore tratto in doppio senso di circolazione per quasi 2 km Questo pomeriggio, lungo la carreggiata in direzione Palermo dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”, sono stati ultimati i lavori di realizzazione di un muro di contenimento per il consolidamento della scarpata, ubicato al km 140,300 tra gli svincoli di Agira e Dittaino. Da oggi, pertanto, viene meno il doppio…
Read MoreAti Enna: consegnati i lavori da oltre 3 milioni di euro per il rifacimento di tratti della rete idrica nella zona Casalotto di Piazza Armerina
Piazza Armerina. L’Assemblea territoriale idrica ha consegnato ad AcquaEnna i lavori da 3 milioni 226 mila euro per il rifacimento, nell’ambito del programma operativo nazionale Infrastrutture e reti – “riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti” – di tratti della rete idrica nella zona Casalotto. A realizzare i lavori sarà proprio…
Read MoreInterruzione idrica a Piazza Armerina e Valguarnera per 48 ore.
Con la presente si informa per opportuna conoscenza che, la Società Siciliacque, nella mattinatadel 12/02/2023, ha comunicato, per le vie brevi, l’interruzione dell’erogazione idrica per consentire unintervento di manutenzione sull’acquedotto Ancipa basso in Contrada Cannavò, in territorio di Enna.Per tale ragione, dalle ore 13.00 del 12/02/2023 e per le successive 48 ore , verrà sospesal’erogazione idrica negli abitati dei Comuni…
Read MoreBIBLIOTECA COMUNALE “GAETANO SCOVAZZO” DI AIDONE (ENNA) PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “ESPERIENZE E NARRAZIONI”
Esperienze e Narrazioni – Tattili e Digitali è un progetto della Federazione Nazionaledelle Istituzioni pro Ciechi e Fondazione LIA – Libri Italiani Accessibili, per promuovere attivitàdidattiche e culturali inclusive, e garantire a tutte le fasce d’età l’accesso al libro e alla cultura.Il progetto, pensato per raggiungere le aree periferiche cittadine e rurali, è sostenuto dallaFondazione Cariplo. TD-BOX sarà ospitato presso…
Read MoreNEL 90° ANNIVERSARIO DELLA SUA MORTE, RIPRISTINATA L’EPIGRAFE DEDICATA ALLO SCRITTORE FRANCESCO LANZA
La breve esistenza di Lanza è racchiusa tra due date 1897-1933 e si localizza fra Valguarnera, Catania e Roma. Valguarnera: “In breve termine di vita conseguì perspicace senso delle cose umane misura di stile e nitidezza d’arte. Ascoltò le voci prossime e le remote, contemperò meditazione e sorriso esperienze ed affetti in sintesi di poesia”. Sono queste le parole dedicate…
Read More